Red Velvet Cupcakes

Red Velvet cupcakes: dolcetti dal colore sgargiante (il loro nome significa “velluto rosso”) sono un classico americano tra i dolci per San Valentino, ma la loro comparsa in molte serie TV li ha resi popolari anche da noi. Sorprenderete tutti con questa ricetta, una versione che in verità – che ci crediate o no – è stata alleggerita rispetto a quella di origine, senza però nulla togliere al sapore: stessa morbidezza da sogno (in fin dei conti si tratta di “velluto”!) con sofficissima glassa. Un avvertimento: il colorante qui è presente in quantità industriali e, se pure è vero che una volta tanto male non può fare, va accertato che i destinatari dei dolci non siano allergici

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Red Velvet cupcakes: dolcetti dal colore sgargiante (il loro nome significa “velluto rosso”) sono un classico americano tra i dolci per San Valentino, ma la loro comparsa in molte serie TV li ha resi popolari anche da noi. Sorprenderete tutti con questa ricetta, una versione che in verità – che ci crediate o no – è stata alleggerita rispetto a quella di origine, senza però nulla togliere al sapore: stessa morbidezza da sogno (in fin dei conti si tratta di “velluto”!) con sofficissima glassa. Un avvertimento: il colorante qui è presente in quantità industriali e, se pure è vero che una volta tanto male non può fare, va accertato che i destinatari dei dolci non siano allergici

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone
  • 130 gr di farina autolievitante
  • 100 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 2 uova
  • 125 gr di Vallé… naturalmente
  • 100 gr di yogurt magro
  • 1 cucchiaino di colorante rosso in pasta (o 3 cucchiai di colorante liquido)

Per la glassa

  • 150 ml di panna liquida
  • 150 gr di mascarpone
  • 70 gr di zucchero a velo
  • 30 gr di zucchero colorato (rosso)- facoltativo

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 20 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Questi dolcetti dal colore sgargiante (il loro nome significa “velluto rosso”) sono un classico americano per S. Valentino, ma la loro comparsa in molte serie TV li ha resi popolari anche da noi. Sorprenderete tutti con questa ricetta, una versione che in verità – che ci crediate o no – è stata alleggerita rispetto a quella di origine, senza però nulla togliere al sapore: stessa morbidezza da sogno (in fin dei conti si tratta di “velluto”!) con sofficissima glassa. Un avvertimento: il colorante qui è presente in quantità industriali e, se pure è vero che una volta tanto male non può fare, va accertato che i destinatari dei dolci non siano allergici

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

  • Accendete il forno a 200 gradi. Lavorate la margarina con lo zucchero finché il tutto è morbido e cremoso, poi unite la vaniglia e il colorante. Unite un uovo alla volta accompagnandolo con un cucchiaio di farina, amalgamate bene, poi unite la restante farina poco alla volta e lo yogurt

  • Dividete l’impasto negli stampini da muffin rivestiti con pirottini e infornate per 15-20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare bene sulla griglia per dolci, poi preparate la glassa. Montate la panna fredda con un frullino e, appena inizia a gonfiarsi, aggiungete lo zucchero a velo poco per volta. Unite poi il mascarpone e mescolate con delicatezza. Decorate le tortine con questo composto

  • Spolverate con lo zucchero rosso e servite; se preparate i dolci in anticipo, conservate in frigorifero e aspettate l’ultimo momento per decorarli con o zuccheroBuon Appetito da KURI e da Vallé ♥

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta