Torta al cioccolato glassata con ciliegie

Torta al cioccolato glassata con ciliegie, pronte per creare questa fantastica ciambella alle ciliegie? La stagione delle ciliegie è davvero breve, e conviene approfittare della loro comparsa per usarle in tutti i dolci, almeno finché si può… un accostamento a dir poco divino è quello tra il cioccolato fondente e questi meravigliosi frutti rossi, qualcosa di davvero speciale soprattutto se l’accoppiata si replica anche nella decorazione…. Il risultato è questa torta alle ciliegie, un dolce morbidissimo e di facile preparazione, ma così delizioso ed elegante da poter essere proposto, ad esempio, come torta per un compleanno di inizio estate… provatela, è una torta glassata buonissima anche fredda.

 

Da un'idea di
Cristina

Torta al cioccolato glassata con ciliegie, pronte per creare questa fantastica ciambella alle ciliegie? La stagione delle ciliegie è davvero breve, e conviene approfittare della loro comparsa per usarle in tutti i dolci, almeno finché si può… un accostamento a dir poco divino è quello tra il cioccolato fondente e questi meravigliosi frutti rossi, qualcosa di davvero speciale soprattutto se l’accoppiata si replica anche nella decorazione…. Il risultato è questa torta alle ciliegie, un dolce morbidissimo e di facile preparazione, ma così delizioso ed elegante da poter essere proposto, ad esempio, come torta per un compleanno di inizio estate… provatela, è una torta glassata buonissima anche fredda.

 

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone
  • 300 gr di farina 00 + 2 cucchiai per infarinare le ciliegie
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 125 gr di Vallé+Burro
  • 125 gr di zucchero
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 200 gr di ciliegie
  • 50 ml di latte
  • 2 uova

Per la glassa

  • 80 gr di cioccolato fondente
  • 3 cucchiai di zucchero a velo
  • 6-8 ciliegie
  • 50 gr di Vallé+Burro

 

Minuti preparazione: 50 min

Minuti di cottura: 40 min

Lo sapevi?

  • La stagione delle ciliegie è davvero breve, e conviene approfittare della loro comparsa per usarle in tutti i dolci, almeno finché si può… un accostamento a dir poco divino è quello tra il cioccolato fondente e questi meravigliosi frutti rossi, qualcosa di davvero speciale soprattutto se l’accoppiata si replica anche nella decorazione…. Il risultato è un dolce morbidissimo e di facile preparazione, ma così delizioso ed elegante da poter essere proposto, ad esempio, come torta per un compleanno di inizio estate… provatela, è buonissima anche fredda

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

  • Gli ingredienti. Accendete il forno a 180 gradi. Ungete e infarinate uno stampo da bavarese adatto al forno (diametro 22 cm con foro centrale). Lavate le ciliegie e tagliatele in quarti liberandovi del nocciolo; mettetele in una ciotola, unite 2 cucchiai di farina e mescolate (la farina assorbirà i liquidi della frutta)

  • Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, poi mettete da parte a raffreddare un poco. Unite farina e lievito, mescolate e setacciate. In un’altra ciotola, lavorate la Vallé+Burro e lo zucchero finché il composto è morbido e cremoso

  • Aggiungete un uovo accompagnandolo con un cucchiaio di farina; amalgamate bene, poi fate la stessa cosa col secondo uovo. Unite il cioccolato fuso e mescolate

  • Incorporate la farina a piccole aggiunte, procedendo a 2-3 cucchiai alla volta e amalgamando bene a ogni aggiunta. Quando l’impasto diventa secco, aggiungete il latte continuate con la farina.

  • Quando avrete un impasto liscio, cremoso e omogeneo, scrollate l’eccesso di farina dalle ciliegie (aiutatevi con un colino) e unitele all’impasto

  • Versate l’impasto nello stampo e infornate per 45-50 minuti (controllate la cottura con uno stecchino conficcato nella torta: non deve presentare tracce di impasto crudo ma fate attenzione a non far seccare troppo il dolce). Sfornate, attendete mezz’ora, poi rovesciate la torta su una gratella e lasciate raffreddare completamente

  • Quando la torta è fredda, preparate la glassa: mettete il cioccolato e la Vallé+Burro in un pentolino dal fondo pesante e fateli sciogliere a fuoco dolce, mescolando in continuazione; unite lo zucchero a velo passato a setaccio, mescolate e attendete 5 minuti

  • Nel frattempo, lavate le ciliegie per la decorazione, asciugatele bene e privatele del picciolo. Versate la glassa sulla torta e fate aderire le ciliegie in cima. Lasciate solidificare la glassa per almeno 2 ore (o un’ora in frigo). Servite ricordandovi di avvertire gli ospiti che le ciliegie sulla torta hanno il nocciolo! Si conserva in frigo per 3-4 giorniBuoni dolci da KURI e da Vallé ♥

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta