Zuppa di legumi con castagne e funghi

L’autunno oramai è arrivato e oltre a portar pioggia, vento e qualche giornata grigia, ci regala prodotti buonissimi come castagne e funghi. La zuppa di legumi d’autunno è perfetta per portare in tavola i profumi, sapori e colori di questa stagione.

I legumi sono tra gli alimenti tradizionali della dieta mediterranea, uno stile alimentare molto studiato per i suoi effetti protettivi nei confronti di numerose malattie, come quelle cardiovascolari e oncologiche.

Da un'idea di
Francesca
Da un'idea di
Francesca

L’autunno oramai è arrivato e oltre a portar pioggia, vento e qualche giornata grigia, ci regala prodotti buonissimi come castagne e funghi. La zuppa di legumi d’autunno è perfetta per portare in tavola i profumi, sapori e colori di questa stagione.

I legumi sono tra gli alimenti tradizionali della dieta mediterranea, uno stile alimentare molto studiato per i suoi effetti protettivi nei confronti di numerose malattie, come quelle cardiovascolari e oncologiche.

Cosa ci serve?

Dosi per 4 persone

Ingredienti

  • 70gr di fagioli cannellini secchi
  • 70gr. di ceci secchi
  • 70gr. di soia secchi
  • 70gr. di fagioli borlotti secchi
  • 100gr. di funghi porcini
  • 100gr. di castagne
  • 1 carota
  • 1 cipolla piccola
  • 1 costa di sedano
  • brodo vegetale q.b.
  • sale e pepe nero
  • peperoncino (Se preferite)
  • olio extravergine di oliva
  • rosmarino fresco

Minuti preparazione: 20 min

Minuti di cottura: 1 h

Lo sapevi?

  • L’autunno oramai è arrivato e oltre a portar pioggia, vento e qualche giornata grigia, ci regala prodotti buonissimi come castagne e funghi. La zuppa di legumi d’autunno è perfetta per portare in tavola i profumi, sapori e colori di questa stagione.

  • I legumi sono tra gli alimenti tradizionali della dieta mediterranea, uno stile alimentare molto studiato per i suoi effetti protettivi nei confronti di numerose malattie, come quelle cardiovascolari e oncologiche.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta