Tartufini cocco e nocciole
Tartufini cocco e nocciole con Vallé il Cremoso: la dolce tentazione facile e irresistibile
I tartufini cocco e nocciole rappresentano una delle golosità più amate da chi cerca un dolce semplice, veloce e dal successo assicurato. La versione proposta da Chef in Camicia con Vallé il Cremoso, porta questa ricetta a un livello superiore, combinando pochi ingredienti di qualità per creare bocconcini perfetti per ogni occasione.
Un dolce senza tempo, reinterpretato in chiave moderna
I tartufini sono da sempre sinonimo di praticità e gusto. La loro preparazione richiede pochi passaggi e non necessita di cottura, rendendoli ideali anche per chi ha poca esperienza in cucina. La variante al cocco e nocciole si distingue per il perfetto equilibrio tra la dolcezza esotica del cocco e il sapore intenso delle nocciole tostate. Con l’aggiunta di Vallé il Cremoso, una crema spalmabile vegetale senza lattosio, la ricetta diventa ancora più morbida e avvolgente, mantenendo leggerezza e digeribilità.
Vallé il Cremoso: il segreto della morbidezza
La scelta di Vallé il Cremoso non è casuale, buono come il mascarpone ma con il vantaggio di essere 100% vegetale e privo di lattosio. Vallé il Cremoso è perfetto per chi segue una dieta vegana o per chi cerca opzioni vegetali senza rinunciare alla golosità, Vallé il Cremoso garantisce una texture liscia e vellutata, ideale per dolci al cucchiaio come il mascarpone, farciture e, come in questo caso, tartufini.
Una coccola perfetta per ogni momento della giornata
Che si tratti di un fine pasto elegante, di una pausa dolce a metà pomeriggio o di un dessert da portare a una cena tra amici, i tartufini cocco e nocciole sono sempre una scelta vincente. Grazie alla loro dimensione “mignon” e alla presentazione curata, diventano protagonisti indiscussi di buffet e aperitivi dolci. In più, la loro semplicità di esecuzione li rende perfetti anche come attività da fare in famiglia o con i bambini.
L’incontro tra tradizione e innovazione firmato Chef in Camicia
Lo stile inconfondibile di Chef in Camicia si riflette anche in questa ricetta: pochi ingredienti, massima resa estetica e attenzione alla qualità. La scelta di utilizzare Vallé il Cremoso sottolinea la volontà di proporre soluzioni moderne e inclusive, adatte a tutti i palati e a diverse esigenze alimentari. L’idea è quella di riscoprire le ricette della tradizione con un occhio alla leggerezza e alla sostenibilità, senza compromettere il gusto.
I benefici di una dolcezza più consapevole
Optare per dolci preparati con ingredienti vegetali come Vallé il Cremoso non significa rinunciare al piacere. Al contrario, permette di creare ricette più leggere, facilmente digeribili e adatte anche a chi soffre di intolleranze. Inoltre, ridurre l’uso di derivati animali è una scelta che guarda anche alla sostenibilità ambientale, tema sempre più sentito da consumatori attenti ed esigenti.
Tartufini cocco e nocciole: una ricetta versatile e personalizzabile
Uno degli aspetti più interessanti dei tartufini cocco e nocciole è la possibilità di personalizzarli a seconda dei



Esperti Vallé
Tartufini cocco e nocciole con Vallé il Cremoso: la dolce tentazione facile e irresistibile
I tartufini cocco e nocciole rappresentano una delle golosità più amate da chi cerca un dolce semplice, veloce e dal successo assicurato. La versione proposta da Chef in Camicia con Vallé il Cremoso, porta questa ricetta a un livello superiore, combinando pochi ingredienti di qualità per creare bocconcini perfetti per ogni occasione.
Un dolce senza tempo, reinterpretato in chiave moderna
I tartufini sono da sempre sinonimo di praticità e gusto. La loro preparazione richiede pochi passaggi e non necessita di cottura, rendendoli ideali anche per chi ha poca esperienza in cucina. La variante al cocco e nocciole si distingue per il perfetto equilibrio tra la dolcezza esotica del cocco e il sapore intenso delle nocciole tostate. Con l’aggiunta di Vallé il Cremoso, una crema spalmabile vegetale senza lattosio, la ricetta diventa ancora più morbida e avvolgente, mantenendo leggerezza e digeribilità.
Vallé il Cremoso: il segreto della morbidezza
La scelta di Vallé il Cremoso non è casuale, buono come il mascarpone ma con il vantaggio di essere 100% vegetale e privo di lattosio. Vallé il Cremoso è perfetto per chi segue una dieta vegana o per chi cerca opzioni vegetali senza rinunciare alla golosità, Vallé il Cremoso garantisce una texture liscia e vellutata, ideale per dolci al cucchiaio come il mascarpone, farciture e, come in questo caso, tartufini.
Una coccola perfetta per ogni momento della giornata
Che si tratti di un fine pasto elegante, di una pausa dolce a metà pomeriggio o di un dessert da portare a una cena tra amici, i tartufini cocco e nocciole sono sempre una scelta vincente. Grazie alla loro dimensione “mignon” e alla presentazione curata, diventano protagonisti indiscussi di buffet e aperitivi dolci. In più, la loro semplicità di esecuzione li rende perfetti anche come attività da fare in famiglia o con i bambini.
L’incontro tra tradizione e innovazione firmato Chef in Camicia
Lo stile inconfondibile di Chef in Camicia si riflette anche in questa ricetta: pochi ingredienti, massima resa estetica e attenzione alla qualità. La scelta di utilizzare Vallé il Cremoso sottolinea la volontà di proporre soluzioni moderne e inclusive, adatte a tutti i palati e a diverse esigenze alimentari. L’idea è quella di riscoprire le ricette della tradizione con un occhio alla leggerezza e alla sostenibilità, senza compromettere il gusto.
I benefici di una dolcezza più consapevole
Optare per dolci preparati con ingredienti vegetali come Vallé il Cremoso non significa rinunciare al piacere. Al contrario, permette di creare ricette più leggere, facilmente digeribili e adatte anche a chi soffre di intolleranze. Inoltre, ridurre l’uso di derivati animali è una scelta che guarda anche alla sostenibilità ambientale, tema sempre più sentito da consumatori attenti ed esigenti.
Tartufini cocco e nocciole: una ricetta versatile e personalizzabile
Uno degli aspetti più interessanti dei tartufini cocco e nocciole è la possibilità di personalizzarli a seconda dei

Cosa ci serve?
Per i tartufini cocco e nocciole
- 20 g zucchero a velo
- 250 g Vallé il Cremoso
- 100g cioccolato bianco
- 50 ml latte vegatale
- 150 g di cocco rapè (+ guarnizione)
- 20 nocciole tostate
Minuti preparazione: 30 min

Lo sapevi?
PRIMA GLI
INGREDIENTI
...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato
NON PENSI?
Trova la ricetta giusta