Burger di spinaci e ceci
I Burger di spinaci e ceci sono nuova idea per variare il tuo menù, non ci credi? Continua a leggere…
Quando si pensa a un burger, l’immagine che viene in mente è spesso quella classica: pane, carne, formaggio e salse. Ma negli ultimi anni, anche in Italia, stiamo assistendo a una vera evoluzione del concetto di burger. Le alternative vegetali stanno guadagnando sempre più spazio nelle abitudini alimentari quotidiane. Tra le proposte più apprezzate: il burger di spinaci, una soluzione leggera, bilanciata e gustosa, perfetta per la cena o per una pausa pranzo smart.
Gustoso, croccante e versatile
Il burger di spinaci e ceci è croccante all’esterno e morbido all’interno. È preparato con ingredienti semplici, come spinaci, patate e ceci, e insaporito con un tocco di Vallé Naturalmente, che ne esalta il gusto e dona una consistenza ideale. La sua forza? Si adatta a tutti: a chi segue una dieta vegetariana, a chi vuole limitare la carne nella settimana, a chi cerca piatti equilibrati ma mai noiosi.
A differenza di altri piatti vegetali, questo burger riesce a unire leggerezza e sazietà in modo naturale. Senza conservanti e grassi idrogenati e senza rinunciare al gusto.
Burger vegetale: più di una moda, una scelta consapevole
La crescente attenzione verso l’alimentazione vegetale ha portato molte persone a rivalutare le proprie scelte alimentari. Non si tratta solo di etica o dieta: scegliere un burger vegetale come il nostro burger di spinaci e ceci significa variare la propria alimentazione, aumentare il consumo di verdure e legumi, e allo stesso tempo portare in tavola un piatto che piace anche ai più scettici.
Un vantaggio in più? È perfetto anche per chi ha poco tempo: può essere preparato in anticipo, conservato in frigo o congelato, e cotto al momento con una semplice padella antiaderente e una noce di Vallé Naturalmente.
Vallé Naturalmente: l’alleato per una cucina semplice e gustosa
Elemento chiave di questa ricetta è Vallé Naturalmente, 100% vegetale e senza grassi idrogenati che permette di cucinare in modo leggero ma con gusto. Nata per chi vuole ridurre o eliminare i grassi animali in cucina, Vallé Naturalmente si integra perfettamente in impasti e cotture, mantenendo la giusta consistenza e un sapore delicato.
Nel burger di spinaci e ceci, contribuisce a creare una consistenza cremosa e omogenea nell’impasto e garantisce una cottura uniforme, con una doratura perfetta.
Un burger, mille possibilità
Una delle cose più interessanti del burger di spinaci è la sua versatilità. Può essere servito nel classico panino con insalata e pomodoro, ma anche come secondo piatto accompagnato da una crema di verdure, o in versione mini come antipasto o finger food. L’idea in più in caso di buffet è prepararli in anticipo e scaldarli leggermente per averli croccanti come appena tolti dalla padella!
È ideale anche per bambini e ragazzi che magari non amano le verdure “classiche”: servito in modo creativo e colorato, diventa un modo per introdurre legumi e spinaci in modo appetitoso.
Il burger di spinaci non è solo una scelta alternativa: è una risposta concreta alle esigenze di chi cerca piatti semplici, equilibrati e gustosi. Con pochi ingredienti e un tocco di Vallé Naturalmente, puoi portare in tavola qualcosa di diverso, che unisce semplicità, nutrizione e tanto sapore.
Che sia per una cena veloce o per un pranzo da portare in ufficio, questo burger vegetale è una soluzione da provare… e da rifare! Condividi la tua versione sui social e tagga @valleitalia
Scopri qui di seguito tutti i passaggi per realizzare il burger di spinaci e ceci e, se non hai tempo, ti diamo un tip in più: prova con gli spinaci surgelati a cubetti, già pronti all’uso:




Esperti Vallé
I Burger di spinaci e ceci sono nuova idea per variare il tuo menù, non ci credi? Continua a leggere…
Quando si pensa a un burger, l’immagine che viene in mente è spesso quella classica: pane, carne, formaggio e salse. Ma negli ultimi anni, anche in Italia, stiamo assistendo a una vera evoluzione del concetto di burger. Le alternative vegetali stanno guadagnando sempre più spazio nelle abitudini alimentari quotidiane. Tra le proposte più apprezzate: il burger di spinaci, una soluzione leggera, bilanciata e gustosa, perfetta per la cena o per una pausa pranzo smart.
Gustoso, croccante e versatile
Il burger di spinaci e ceci è croccante all’esterno e morbido all’interno. È preparato con ingredienti semplici, come spinaci, patate e ceci, e insaporito con un tocco di Vallé Naturalmente, che ne esalta il gusto e dona una consistenza ideale. La sua forza? Si adatta a tutti: a chi segue una dieta vegetariana, a chi vuole limitare la carne nella settimana, a chi cerca piatti equilibrati ma mai noiosi.
A differenza di altri piatti vegetali, questo burger riesce a unire leggerezza e sazietà in modo naturale. Senza conservanti e grassi idrogenati e senza rinunciare al gusto.
Burger vegetale: più di una moda, una scelta consapevole
La crescente attenzione verso l’alimentazione vegetale ha portato molte persone a rivalutare le proprie scelte alimentari. Non si tratta solo di etica o dieta: scegliere un burger vegetale come il nostro burger di spinaci e ceci significa variare la propria alimentazione, aumentare il consumo di verdure e legumi, e allo stesso tempo portare in tavola un piatto che piace anche ai più scettici.
Un vantaggio in più? È perfetto anche per chi ha poco tempo: può essere preparato in anticipo, conservato in frigo o congelato, e cotto al momento con una semplice padella antiaderente e una noce di Vallé Naturalmente.
Vallé Naturalmente: l’alleato per una cucina semplice e gustosa
Elemento chiave di questa ricetta è Vallé Naturalmente, 100% vegetale e senza grassi idrogenati che permette di cucinare in modo leggero ma con gusto. Nata per chi vuole ridurre o eliminare i grassi animali in cucina, Vallé Naturalmente si integra perfettamente in impasti e cotture, mantenendo la giusta consistenza e un sapore delicato.
Nel burger di spinaci e ceci, contribuisce a creare una consistenza cremosa e omogenea nell’impasto e garantisce una cottura uniforme, con una doratura perfetta.
Un burger, mille possibilità
Una delle cose più interessanti del burger di spinaci è la sua versatilità. Può essere servito nel classico panino con insalata e pomodoro, ma anche come secondo piatto accompagnato da una crema di verdure, o in versione mini come antipasto o finger food. L’idea in più in caso di buffet è prepararli in anticipo e scaldarli leggermente per averli croccanti come appena tolti dalla padella!
È ideale anche per bambini e ragazzi che magari non amano le verdure “classiche”: servito in modo creativo e colorato, diventa un modo per introdurre legumi e spinaci in modo appetitoso.
Il burger di spinaci non è solo una scelta alternativa: è una risposta concreta alle esigenze di chi cerca piatti semplici, equilibrati e gustosi. Con pochi ingredienti e un tocco di Vallé Naturalmente, puoi portare in tavola qualcosa di diverso, che unisce semplicità, nutrizione e tanto sapore.
Che sia per una cena veloce o per un pranzo da portare in ufficio, questo burger vegetale è una soluzione da provare… e da rifare! Condividi la tua versione sui social e tagga @valleitalia
Scopri qui di seguito tutti i passaggi per realizzare il burger di spinaci e ceci e, se non hai tempo, ti diamo un tip in più: prova con gli spinaci surgelati a cubetti, già pronti all’uso:

Cosa ci serve?
Per 12 Burger di spinaci e ceci:
- 500 gr spinaci freschi cotti e ben strizzati
- 1,5 patate lesse grandi
- 250 g ceci precotti
- pangrattato q.b per dare consistenza
- sale q.b
- 1 cucchiaio Vallé Naturalmente nell’impasto
Minuti preparazione: 20 min
Minuti di cottura: 5 min

Lo sapevi?
PRIMA GLI
INGREDIENTI
...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce
NON PENSI?
Trova la ricetta giusta