Risotto agli asparagi, vino rosso, pecorino, pepe nero

Il risotto agli asparagi è un grande classico della cucina primaverile, ma in questa versione sorprende con un twist deciso e raffinato: l’intensità del vino rosso, la sapidità del pecorino e la nota calda del pepe nero lo rendono perfetto per chi cerca un primo piatto equilibrato tra gusto e originalità.

A rendere il tutto ancora più leggero e contemporaneo, la scelta di fare il soffritto, cucinare gli asparagi e mantecare il risotto con Vallé Omega 3, l’alternativa vegetale che unisce benessere e cremosità, senza rinunciare al sapore. Ideale per chi desidera un’alimentazione più consapevole, ma ricca di soddisfazioni a tavola.

Un piatto adatto a ogni occasione, dalla cena in famiglia al pranzo della domenica, pensato per esaltare i profumi di stagione e portare in tavola un’idea nuova di comfort food.

Scopri come prepararlo al meglio e lasciati ispirare dalla nostra cucina vegetale!

Avatar di Stefano Ratti
Da un'idea di
Stefano Ratti
Avatar di Stefano Ratti
Da un'idea di
Stefano Ratti

Il risotto agli asparagi è un grande classico della cucina primaverile, ma in questa versione sorprende con un twist deciso e raffinato: l’intensità del vino rosso, la sapidità del pecorino e la nota calda del pepe nero lo rendono perfetto per chi cerca un primo piatto equilibrato tra gusto e originalità.

A rendere il tutto ancora più leggero e contemporaneo, la scelta di fare il soffritto, cucinare gli asparagi e mantecare il risotto con Vallé Omega 3, l’alternativa vegetale che unisce benessere e cremosità, senza rinunciare al sapore. Ideale per chi desidera un’alimentazione più consapevole, ma ricca di soddisfazioni a tavola.

Un piatto adatto a ogni occasione, dalla cena in famiglia al pranzo della domenica, pensato per esaltare i profumi di stagione e portare in tavola un’idea nuova di comfort food.

Scopri come prepararlo al meglio e lasciati ispirare dalla nostra cucina vegetale!

Cosa ci serve?

Dosi per 4 persone
    • 1L brodo vegetale non salato
    • 320 gr. riso Carnaroli
    • 8 gr. sale
    • 300 ml vino rosso
    • 80 gr. Vallé Omega3
    • 60 gr. pecorino romano
    • 40 gr. scalogno
    • 500 gr. asparagi
    • pepe nero q.b

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: Senza cottura

Vallé Omega 3

Lo sapevi?

  • CONSIGLIO:

    Come tipo di vino per la cottura del riso consiglio un vino corposo come ad esempio Cannonau, Nero D’Avola, ecc.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

  • Rosolare in casseruola da risotto lo scalogno tritato e 30 g di Vallé Omega3, aggiungere il risotto, il sale pesato e tostare, sfumare con tutto il vino rosso e lasciar evaporare. Proseguire la cottura del risotto per 15 min, aggiungendo gradualmente il brodo vegetale bollente

  • Pulire gli asparagi, tagliando a rondelle fini i gambi e tenendo da parte le punte che useremo per ultimare il piatto. Mettere le punte di asparago in un pentolino con 20 gr di Vallé Omega3, 50 ml di acqua e un pizzico di sale creando un’emulsione. Mantecare mettendo a crudo il i gambi degli asparagi a rondelle, il pecorino e 30 gr di Vallé Omega3

  • Impiattare e finire decorando con le punte di asparago e pepe nero.

Senti qua!

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta