Insalata di fagiolini e uova di quaglia in nidi di pasta phyllo

Da sapere…. Pur appartenendo alle famiglia dei legumi, l’apporto nutrizionale dei fagiolini è molto simile a quello di un ortaggio: ciò è dovuto all’abbondante presenza di acqua
(circa 90%) che li rende poveri di calorie, ricchi di potassio, ferro, calcio, vitamine A, C e fibra alimentare.

Da un'idea di
Sara
Da un'idea di
Sara

Da sapere…. Pur appartenendo alle famiglia dei legumi, l’apporto nutrizionale dei fagiolini è molto simile a quello di un ortaggio: ciò è dovuto all’abbondante presenza di acqua
(circa 90%) che li rende poveri di calorie, ricchi di potassio, ferro, calcio, vitamine A, C e fibra alimentare.

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

Per l'Insalata di fagiolini e uova di quaglia in nidi di pasta phyllo

  • 4 uova di quaglia (30 gr, peso delle uova sgusciate)
  • 80 gr di Vallé Omega3
  • 32 fogli di pasta phyllo 13x13 cm (100 g) surgelata
  • 240 gr di fagiolini
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • aceto balsamico
  • sale

Minuti preparazione: 45 min

Minuti di cottura: 26 min

Vallé Omega 3

Lo sapevi?

  • Da sapere…. Pur appartenendo alle famiglia dei legumi, l’apporto nutrizionale dei fagiolini è molto simile a quello di un ortaggio: ciò è dovuto all’abbondante presenza di acqua (circa 90%) che li rende poveri di calorie, ricchi di potassio, ferro, calcio, vitamine A, C e fibra alimentare.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta