Gnocchi di zucca salvia e pistacchi

Gli gnocchi di patate, sono un piatto antico e molto conosciuto, perché non associarli ad una festa altrettanto antica – quella di Halloween  – cambiando le patate con la zucca, ingrediente principe di questa festa?

Un piatto pieno zeppo di carotenoidi, pigmenti vegetali presenti in quantità variabili in verdure e ortaggi giallo-arancio. I carotenoidi sono la versione vegetale della vitamina A, fondamentale per mantenere in salute occhi, scheletro e denti. I grassi all’interno della ricetta migliorano l’assorbimento intestinale di questa vitamina.

Da un'idea di
Claudia
Da un'idea di
Claudia

Gli gnocchi di patate, sono un piatto antico e molto conosciuto, perché non associarli ad una festa altrettanto antica – quella di Halloween  – cambiando le patate con la zucca, ingrediente principe di questa festa?

Un piatto pieno zeppo di carotenoidi, pigmenti vegetali presenti in quantità variabili in verdure e ortaggi giallo-arancio. I carotenoidi sono la versione vegetale della vitamina A, fondamentale per mantenere in salute occhi, scheletro e denti. I grassi all’interno della ricetta migliorano l’assorbimento intestinale di questa vitamina.

Cosa ci serve?

Dosi per 4 persone

Ingredienti

  • 600 g di polpa di zucca
  • 250 g di farina 0
  • 1 uovo
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • 40 g di Vallé Omega 3
  • 20 g pistacchi non salati
  • Sale & Pepe
  • Uno spicchio d’aglio

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 1 h

Vallé Omega 3

Lo sapevi?

  • gli gnocchi di patate, sono un piatto antico e molto conosciuto, perché non associarli ad una festa altrettanto antica cambiando le patate con l’ingrediente principe di questa festa?

  • un piatto pieno zeppo di carotenoidi, pigmenti vegetali presenti in quantità variabili in verdure e ortaggi giallo-arancio. I carotenoidi sono la versione vegetale della vitamina A, fondamentale per mantenere in salute occhi, scheletro e denti. I grassi all’interno della ricetta migliorano l’assorbimento intestinale di questa vitamina.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta