Gallette Norvegesi

Le gallette norvegesi sono una sfiziosa e sana alternativa al pane. Ricche di fibre e semi, sono adatte a colazione come a merenda, ma anche per accompagnare i pasti. Potete provare a realizzarle anche in versione senza glutine, mescolando farina di riso e di grano saraceno.

 

Da un'idea di
Alice
Da un'idea di
Alice

Le gallette norvegesi sono una sfiziosa e sana alternativa al pane. Ricche di fibre e semi, sono adatte a colazione come a merenda, ma anche per accompagnare i pasti. Potete provare a realizzarle anche in versione senza glutine, mescolando farina di riso e di grano saraceno.

 

Cosa ci serve?

Dosi per 4 persone

Per le gallette norvegesi

  • 40 grammi di Vallé Naturalmente
  • 200 grammi di farina di segale
  • 130 grammi di acqua
  • 20 grammi di malto d'orzo
  • 50 grammi di lievito madre (o 3g di lievito di birra fresco)
  • 5 grammi di sale
  • 30 grammi di fiocchi d'avena
  • 60 grammi di semi misti (zucca, lino, sesamo)

Minuti preparazione: 30 min + 2 ore di lievitazione

Minuti di cottura: 15 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Le gallette norvegesi sono una sfiziosa e sana alternativa al pane. Ricche di fibre e semi, sono adatte a colazione come a merenda, ma anche per accompagnare i pasti. Potete provare a realizzarle anche in versione senza glutine, mescolando farina di riso e di grano saraceno.

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta