Farro al tardivo con alici marinate e mandorle a lamelle

Quando si parla di riscoprire la nostra dieta mediterranea ‘originale’, la migliore per mantenerci in alute, s’intende proprio riscoprire l’utilizzo dei cereali in chicco che evitano quindi processi di raffinazione, come ad esempio il farro. I cereali in chicco
sono molto più ricchi di vitamine e sali minerali e soprattutto sono un’ottima fonte di fibra, indispensabile per mantenere in salute tutto il tratto gastrointestinale.

Da un'idea di
Anna Maria
Da un'idea di
Anna Maria

Quando si parla di riscoprire la nostra dieta mediterranea ‘originale’, la migliore per mantenerci in alute, s’intende proprio riscoprire l’utilizzo dei cereali in chicco che evitano quindi processi di raffinazione, come ad esempio il farro. I cereali in chicco
sono molto più ricchi di vitamine e sali minerali e soprattutto sono un’ottima fonte di fibra, indispensabile per mantenere in salute tutto il tratto gastrointestinale.

Cosa ci serve?

Dosi per 4 persone

  • 320 gr di farro
  • 3 cespi di radicchio rosso tardivo di Treviso
  • 8 acciughe
  • ½ bicchierino di vino bianco secco
  • 2 scalogni
  • 1 limone
  • 1 peperoncino
  • qualche rametto di timo fresco
  • pepe nero macinato al momento
  • olio extravergine d’oliva
  • colatura di alici se gradita

Minuti preparazione: 1 h

Minuti di cottura: 20 min

Lo sapevi?

  • Quando si parla di riscoprire la nostra dieta mediterranea ‘originale’, la migliore per mantenerci in alute, s’intende proprio riscoprire l’utilizzo dei cereali in chicco che evitano quindi processi di raffinazione, come ad esempio il farro. I cereali in chicco
    sono molto più ricchi di vitamine e sali minerali e soprattutto sono un’ottima fonte di fibra, indispensabile per mantenere in salute tutto il tratto gastrointestinale.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

  • Le acciughe sono un’ottima fonte di omega-3, usale sminuzzate nella pasta fredda o nei sughi per insaporire.

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta