Crema di piselli e patate con capesante gratinate

La presenza delle capesante arricchisce il piatto di vitamine del gruppo B, di selenio (antiossidante), zolfo (importante per la sintesi del collagene) e di iodio, minerale indispensabile per la produzione degli ormoni tiroidei responsabili della regolazione della velocità del metabolismo umano e delle reazioni ossidative.

Da un'idea di
Sara
Da un'idea di
Sara

La presenza delle capesante arricchisce il piatto di vitamine del gruppo B, di selenio (antiossidante), zolfo (importante per la sintesi del collagene) e di iodio, minerale indispensabile per la produzione degli ormoni tiroidei responsabili della regolazione della velocità del metabolismo umano e delle reazioni ossidative.

Cosa ci serve?

Dosi per 4 persone

Per la crema di piselli e patate con capesante gratinate

  • 30 gr di cipolla rossa
  • brodo vegetale (fatto con foglie di sedano, carota, cipolla rossa)
  • 300 gr di piselli freschi
  • 180 gr di patate
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 4 capesante (20 gr ciascuna)
  • 30 gr di pangrattato integrale
  • un ciuffo di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • aneto
  • sale

Minuti preparazione: 15 min

Minuti di cottura: 32 min

Lo sapevi?

  • La presenza delle capesante arricchisce il piatto di vitamine del gruppo B, di selenio (antiossidante), zolfo (importante per la sintesi del collagene) e di iodio, minerale indispensabile per la produzione degli ormoni tiroidei responsabili della regolazione della velocità del metabolismo umano e delle reazioni ossidative.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta