Crema di cavolfiore allo zafferano

La crema di cavolfiore allo zafferano è un piatto raffinato, cremoso e dal sapore avvolgente, perfetto per chi desidera un primo piatto leggero ma ricco di gusto e che lascerà stupiti i vostri ospiti!

Il cavolfiore, con la sua consistenza vellutata, si sposa perfettamente con il profumo inconfondibile dello zafferano, creando un’armonia di sapori unica.

Ma il vero segreto di questa ricetta sta nell’uso di Vallé Omega3, l’alternativa vegetale al burro e all’olio, naturalmente ricca di acidi grassi Omega-3, fondamentali per il benessere dell’organismo. Grazie alla sua leggerezza e alla capacità di amalgamare perfettamente gli ingredienti senza coprire il sapore, questa crema di cavolfiore diventa ancora più delicata, vellutata e nutriente.

Lo zafferano, conosciuto anche come “oro rosso”, è una delle spezie più pregiate e affascinanti al mondo. Ricco di antiossidanti e proprietà benefiche, è noto per il suo effetto positivo sull’umore, grazie alla presenza di crocina e safranale, che favoriscono il benessere mentale. Inoltre, aiuta la digestione, stimola la circolazione sanguigna e ha proprietà antinfiammatorie. Il suo aroma intenso e il suo colore dorato donano personalità e raffinatezza a ogni piatto, trasformando anche una semplice crema di cavolfiore in un’esperienza gastronomica unica.

Perché Scegliere Vallé Omega3?

Oltre a garantire una consistenza cremosa e ben equilibrata, Vallé Omega3 è la scelta ideale per chi vuole unire gusto e salute in ogni piatto.

Fonte di Omega-3, essenziali per il benessere del cuore e del cervello
100% vegetale, senza lattosio né grassi idrogenati e conservanti
Non copre i sapori, ma esalta la delicatezza degli ingredienti
Perfetto per vellutate e creme, grazie alla sua consistenza morbida e leggera

Usarlo in questa crema di cavolfiore allo zafferano significa ottenere un risultato vellutato, con un gusto bilanciato e arricchito dai benefici nutrizionali degli Omega-3, senza rinunciare al piacere di un piatto cremoso e appagante.

Porta in tavola il benessere con questa crema di cavolfiore allo zafferano, una ricetta che unisce leggerezza, sapore e nutrizione.

Provala e lasciati conquistare dalla consistenza vellutata e dal profumo avvolgente dello zafferano, valorizzati dall’uso di Vallé Omega3 per un tocco di cremosità e salute in più.

 Provala oggi stesso e scopri come Vallé Omega3 può rendere ogni piatto più sano e gustoso, scopri qui i passaggi:

Da un'idea di
Lucilla
Da un'idea di
Lucilla

La crema di cavolfiore allo zafferano è un piatto raffinato, cremoso e dal sapore avvolgente, perfetto per chi desidera un primo piatto leggero ma ricco di gusto e che lascerà stupiti i vostri ospiti!

Il cavolfiore, con la sua consistenza vellutata, si sposa perfettamente con il profumo inconfondibile dello zafferano, creando un’armonia di sapori unica.

Ma il vero segreto di questa ricetta sta nell’uso di Vallé Omega3, l’alternativa vegetale al burro e all’olio, naturalmente ricca di acidi grassi Omega-3, fondamentali per il benessere dell’organismo. Grazie alla sua leggerezza e alla capacità di amalgamare perfettamente gli ingredienti senza coprire il sapore, questa crema di cavolfiore diventa ancora più delicata, vellutata e nutriente.

Lo zafferano, conosciuto anche come “oro rosso”, è una delle spezie più pregiate e affascinanti al mondo. Ricco di antiossidanti e proprietà benefiche, è noto per il suo effetto positivo sull’umore, grazie alla presenza di crocina e safranale, che favoriscono il benessere mentale. Inoltre, aiuta la digestione, stimola la circolazione sanguigna e ha proprietà antinfiammatorie. Il suo aroma intenso e il suo colore dorato donano personalità e raffinatezza a ogni piatto, trasformando anche una semplice crema di cavolfiore in un’esperienza gastronomica unica.

Perché Scegliere Vallé Omega3?

Oltre a garantire una consistenza cremosa e ben equilibrata, Vallé Omega3 è la scelta ideale per chi vuole unire gusto e salute in ogni piatto.

Fonte di Omega-3, essenziali per il benessere del cuore e del cervello
100% vegetale, senza lattosio né grassi idrogenati e conservanti
Non copre i sapori, ma esalta la delicatezza degli ingredienti
Perfetto per vellutate e creme, grazie alla sua consistenza morbida e leggera

Usarlo in questa crema di cavolfiore allo zafferano significa ottenere un risultato vellutato, con un gusto bilanciato e arricchito dai benefici nutrizionali degli Omega-3, senza rinunciare al piacere di un piatto cremoso e appagante.

Porta in tavola il benessere con questa crema di cavolfiore allo zafferano, una ricetta che unisce leggerezza, sapore e nutrizione.

Provala e lasciati conquistare dalla consistenza vellutata e dal profumo avvolgente dello zafferano, valorizzati dall’uso di Vallé Omega3 per un tocco di cremosità e salute in più.

 Provala oggi stesso e scopri come Vallé Omega3 può rendere ogni piatto più sano e gustoso, scopri qui i passaggi:

Cosa ci serve?

Dosi per 4 persone

Ingredienti

  • 500 g di cavolfiore
  • 750 ml di latte scremato
  • una bustina di zafferano
  • 2 cucchiaini di Vallé Omega3
  • una grattugiata di noce moscata
  • 2 fette di pane integrale ai semi di lino
  • Sale e Pepe

Minuti preparazione: 15 min

Minuti di cottura: 1 h

Vallé Omega 3

Lo sapevi?

  • Il consiglio di Lucilla: Quando scegliamo il pane integrale, assicuriamoci che contenga i preziosi semi oleosi come girasole e sesamo, oppure semi di lino, fonte di Omega 3.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

  • Portare ad ebollizione 1,5 litri di acqua in una pentola, mondare il cavolfiore e lavarlo bene. Quando l’acqua bolle tuffare le cimette di cavolfiore e scottarle per 5 minuti, scolarle e farle raffreddare sotto l’acqua fredda.

  • Nella pentola già utilizzata, versare il latte scremato e, appena bolle, immergervi il cavolfiore, coprire con un coperchio e lasciare cuocere per 45 minuti a fuoco medio.

  • In una pentola anti aderente scaldare i 2 cucchiaini di Vallé Omega3, tagliare la fetta di pane integrale a dadini e farli dorare per qualche minuto. Una volta croccanti appoggiarli su un pezzo di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Utilizzare un frullatore a immersione per ottenete una crema liscia, prima di aggiungere la bustina di zafferano fatta sciogliere precedentemente in una mezza tazzina di acqua calda.

  • Aggiungere la grattata di noce moscata, del sale, pepe e rimettere la crema sul fuoco per altri 5 minuti. Servire con i crostini di pane integrale ai semi di lino.

Senti qua!

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta