Risotto ai lupini, ceci e finocchietto

Questo risotto primaverile ha un gusto deciso ma fresco. Si può abbinare bene ad un’antipasto di pesce crudo o gamberi appena scottati.

Avatar di Stefano Ratti
Da un'idea di
Stefano Ratti
Avatar di Stefano Ratti
Da un'idea di
Stefano Ratti

Questo risotto primaverile ha un gusto deciso ma fresco. Si può abbinare bene ad un’antipasto di pesce crudo o gamberi appena scottati.

Cosa ci serve?

Dosi per 4 persone

  • 1L brodo vegetale non salato
  • 320 gr. riso Carnaroli
  • 8 gr. sale fino
  • 200 ml vino bianco
  • 80 gr. Vallé Naturalmente
  • 80 gr. grana padano 16 mesi
  • 40 gr. scalogno
  • 15 gr. ceci secchi ( 300gr. ceci già cotti sgocciolati)
  • 500 gr. lupini
  • aglio 1 spicchio
  • 50 gr. patata
  • 30 gr. finocchietto fresco
  • peperoncino 1 secco
  • limone 1 Biologico

Minuti preparazione: 2h 30min

Minuti di cottura: Senza cottura

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • CONSIGLIO:

    In alternativa ai ceci secchi usare i ceci già cotti, per accorciare i tempi di preparazione da 2 ore a 30 minuti, bisogna solo ricordarsi di scaldarli per fare più facilmente la passata.

    Si possono usare anche le vongole in mancanza di lupini

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta