Ravioli di melanzane, pinoli e finocchietto

Un condimento semplice, tipicamente estivo e fresco, un classico delle nostre tavole, insaporito
dall’aroma del finocchietto di montagna.

Da un'idea di
Claudia
Da un'idea di
Claudia

Un condimento semplice, tipicamente estivo e fresco, un classico delle nostre tavole, insaporito
dall’aroma del finocchietto di montagna.

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

Per la pasta:

  • 150 gr di farina di grano tenero
  • 150 gr di semola di grano duro rimacinata
  • 3 uova a temperatura ambiente

Per il ripieno:

  • 2 melanzane
  • 1 cipolla rossa
  • uno spicchio d’aglio
  • 100 gr di ricotta
  • 20 gr di pangrattato integrale
  • un piccolo mazzetto di finocchietto di montagna circa 20 g (la parte tenera)
  • 50 gr di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato
  • sale
  • pepe
  • 80 gr di finocchietto di montagna

Per il condimento:

  • 700 gr di pomodori Piccadilly
  • olio extravergine d’oliva

Minuti preparazione: 1 h

Minuti di cottura: 40 min

Lo sapevi?

  • La melanzana è uno degli ortaggi con il più basso apporto calorico,
    inoltre la buccia contiene sostanze benefiche per il fegato, pancreas e
    intestino. Insieme ai pinoli rende il primo piatto leggero ma ricco di acidi grassi essenziali e fibra.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Dolce

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta