Cheesecake al cocco e lime

Cheesecake al cocco e lime, scopriamo insieme questa ricetta di una squisita torta alla frutta. Il cheesecake senza cottura è il classico dolce estivo, semplice da preparare, fresco e gradito a tutti; tutte le varianti sono buone ma io ho un debole per l’accoppiata cocco-lime e ho pensato di proporvi questa versione super-estiva. La panna di cocco è un ingrediente reperibile nei negozi di alimentazione bio e naturale ma, se non la trovate, potete usare la parte solida del latte di cocco in lattina o sostituirla con altra panna vegetale. Vi consiglio, però di darvi da fare per cercarla (anche online) perché renderà il vostro cheesecake cocco davvero speciale.

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Cheesecake al cocco e lime, scopriamo insieme questa ricetta di una squisita torta alla frutta. Il cheesecake senza cottura è il classico dolce estivo, semplice da preparare, fresco e gradito a tutti; tutte le varianti sono buone ma io ho un debole per l’accoppiata cocco-lime e ho pensato di proporvi questa versione super-estiva. La panna di cocco è un ingrediente reperibile nei negozi di alimentazione bio e naturale ma, se non la trovate, potete usare la parte solida del latte di cocco in lattina o sostituirla con altra panna vegetale. Vi consiglio, però di darvi da fare per cercarla (anche online) perché renderà il vostro cheesecake cocco davvero speciale.

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

per la cheesecake:

  • 150 g di biscotti secchi
  • 80 g di valle' +burro
  • 70 g di zucchero
  • 250 ml di panna fresca
  • 200 ml di panna di cocco (oppure la parte solida del latte di cocco)
  • 180 g di formaggio fresco spalmabile
  • 12 g di gelatina in fogli
  • 2 n di lime non trattati

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 10 min

Vallé+Burro

Lo sapevi?

  • Il cheesecake senza cottura è il classico dolce estivo, semplice da preparare, fresco e gradito a tutti; tutte le varianti sono buone ma io ho un debole per l’accoppiata cocco-lime e ho pensato di proporvi questa versione super-estiva. La panna di cocco è un ingrediente reperibile nei negozi di alimentazione bio e naturale ma, se non la trovate, potete usare la parte solida del latte di cocco in lattina o sostituirla con altra panna vegetale. Vi consiglio, però di darvi da fare per cercarla (anche online) perché renderà il vostro cheesecake davvero speciale.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta