Crostata strudel alle noci

Siamo ancora nella stagione fredda e abbiamo voglia di restare in casa a godere del calduccio e di dolci caldi e profumati.  Le crostate sono tra i dolci più confortanti e facili per la dispensa di casa e lo strudel è un dolce che appartiene a tradizioni del nord che sanno di cannella e mele profumate. In questa ricetta abbiamo pensato di unire queste bontà e il risultato è stato sorprendente. E’ un dolce molto buono che potrà essere servito sia a colazione e merenda ma che farà bella figura come dessert sulla vostra tavola.

Da un'idea di
Anna
Da un'idea di
Anna

Siamo ancora nella stagione fredda e abbiamo voglia di restare in casa a godere del calduccio e di dolci caldi e profumati.  Le crostate sono tra i dolci più confortanti e facili per la dispensa di casa e lo strudel è un dolce che appartiene a tradizioni del nord che sanno di cannella e mele profumate. In questa ricetta abbiamo pensato di unire queste bontà e il risultato è stato sorprendente. E’ un dolce molto buono che potrà essere servito sia a colazione e merenda ma che farà bella figura come dessert sulla vostra tavola.

Cosa ci serve?

Dosi per 10 persone

Per la frolla:

  • 320 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 120 gr di Vallé&Burro
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • La punta di un cucchiaino di lievito per dolci
  • Zucchero a velo

Per il ripieno:

  • 3 mele
  • Un cucchiaio di Vallé&Burro
  • Un cucchiaio di zucchero di canna
  • Un cucchiaino raso di cannella in polvere
  • Due cucchiai di gherigli di noci tritati grossolanamente
  • 150 gr di biscotti a piacere
  • Un cucchiaio di uvetta
  • Scorza grattugiata di 1 limone

Minuti preparazione: 20 min + 1 h di riposo

Minuti di cottura: 30 min

Vallé+Burro

Lo sapevi?

  • Consigli:

    Per grattugiare più facilmente le ‘briciole’, lasciare per una ventina di minuti 1/3 dell’impasto  in freezer

    Varianti:

    Potete aggiungere fichi al posto delle mele ed eliminare lo zucchero.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta