Tronchetto della Befana

“La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col cappello da Romana viva viva..la Befana” eh già… anche per quest’anno siamo arrivati all’ultima Festa Natalizia e vi presentiamo questo gustoso dolce della Befana.
Quand’ero bambina ricordo che aspettavo con ansia questo giorno perché era quello più importante, ancora più del Natale. Con l’aiuto della mamma mettevo fuori dalla porta un bicchiere di vino, un pezzo di formaggio e qualche biscotto. Che gioia la mattina dopo trovare tutto rosicchiato e mezzo bicchiere vuoto.
Forse ora non si fa più e si tende a rendere queste festività un affare. Per cambiare e non regalare la solita calza piena di dolciumi, perché non preparare questo dolce per Epifania per la colazione adeguatamente guarnito di caramelle?

Da un'idea di
Morena
Da un'idea di
Morena

“La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col cappello da Romana viva viva..la Befana” eh già… anche per quest’anno siamo arrivati all’ultima Festa Natalizia e vi presentiamo questo gustoso dolce della Befana.
Quand’ero bambina ricordo che aspettavo con ansia questo giorno perché era quello più importante, ancora più del Natale. Con l’aiuto della mamma mettevo fuori dalla porta un bicchiere di vino, un pezzo di formaggio e qualche biscotto. Che gioia la mattina dopo trovare tutto rosicchiato e mezzo bicchiere vuoto.
Forse ora non si fa più e si tende a rendere queste festività un affare. Per cambiare e non regalare la solita calza piena di dolciumi, perché non preparare questo dolce per Epifania per la colazione adeguatamente guarnito di caramelle?

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone
  • 180 gr di Vallé …naturalmente
  • 160 gr di zucchero
  • 200 gr di crema di nocciola
  • 1 arancia
  • 3 uova
  • 200 gr di farina
  • ½ bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo
  • Zucchero colorato
  • caramelle

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 40 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • “La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col cappello da Romana viva viva..la Befana”
    eh già… anche per quest’anno siamo arrivati all’ultima Festa Natalizia. Quand’ero bambina ricordo che aspettavo con ansia questo giorno perché era quello più importante, ancora più del Natale. Con l’aiuto della mamma mettevo fuori dalla porta un bicchiere di vino, un pezzo di formaggio e qualche biscotto. Che gioia la mattina dopo trovare tutto rosicchiato e mezzo bicchiere vuoto.
    Forse ora non si fa più e si tende a rendere queste festività un affare. Per cambiare e non regalare la solita calza piena di dolciumi, perché non preparare un dolce per la colazione adeguatamente guarnito di caramelle?

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta