Torta Margherita senza burro

La torta Margherita senza burro si può dire che sia una delle più semplici e buone torte di una volta ma che ancora oggi rispecchia le nostre tradizioni.

Una torta soffice che le nonne e le mamme la preparavano sapientemente mescolando con un mestolo di legno e riuscivano a farla venire alta e soffice.

Dolce che si gusta ancora molto volentieri semplicemente cosparso di Zucchero a Velo.

Provatela con Vallé Omega3 e sarà ancora più leggera.

Scoprite di seguito tutti i passaggi per la torta margherita senza burro:

Da un'idea di
Morena
Da un'idea di
Morena

La torta Margherita senza burro si può dire che sia una delle più semplici e buone torte di una volta ma che ancora oggi rispecchia le nostre tradizioni.

Una torta soffice che le nonne e le mamme la preparavano sapientemente mescolando con un mestolo di legno e riuscivano a farla venire alta e soffice.

Dolce che si gusta ancora molto volentieri semplicemente cosparso di Zucchero a Velo.

Provatela con Vallé Omega3 e sarà ancora più leggera.

Scoprite di seguito tutti i passaggi per la torta margherita senza burro:

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone
  • Per l'impasto

    • 150 gr di Vallé piu’Omega3
    • 180 gr di zucchero
    • 2 cucchiaini di zucchero vanigliato oppure una bustina
    • 1 fialetta di aroma al limone
    • 2 cucchiai di rum
    • 4 uova a temperatura ambiente
    • 1 pizzico di sale
    • 120 gr di farina
    • 70 gr di amido di mais
    • ½ bustina di lievito per dolci
    • 70 ml di latte
  • 150 gr di Vallé piu’Omega3
  • 180 gr di zucchero
  • 2 cucchiaini di zucchero vanigliato oppure una bustina
  • 1 fialetta di aroma al limone
  • 2 cucchiai di rum
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 1 pizzico di sale
  • 120 gr di farina
  • 70 gr di amido di mais
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • 70 ml di latte

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 40 min

Vallé Omega 3

Lo sapevi?

  • La torta Margherita si può dire che sia una delle più semplici e buone torte di una volta ma che ancora oggi rispecchia le nostre tradizioni. Le nonne e le mamme la preparavano sapientemente mescolando con un mestolo di legno e riuscivano a farla venire alta e soffice. Dolce che si gusta ancora molto volentieri semplicemente cosparso di Zucchero a Velo

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta