Torta di mele e marmellata di mele cotogne

L‘autunno porta con se profumi e colori meravigliosi. I primi freddi invitano a rimanere chiusi al caldo e a gustare torte semplici ma gustose che profumano di buono. E anche una semplice torta di mele può diventare ancora più golosa se arricchita da qualche cucchiaio di marmellata. E in questa stagione siamo pronte a prepararne qualche barattolo con le mele cotogne, che ben si sposano con il gusto delle mele.

Da un'idea di
Anna
Da un'idea di
Anna

L‘autunno porta con se profumi e colori meravigliosi. I primi freddi invitano a rimanere chiusi al caldo e a gustare torte semplici ma gustose che profumano di buono. E anche una semplice torta di mele può diventare ancora più golosa se arricchita da qualche cucchiaio di marmellata. E in questa stagione siamo pronte a prepararne qualche barattolo con le mele cotogne, che ben si sposano con il gusto delle mele.

Cosa ci serve?

Dosi per 10 persone
  • Per la torta

    • 100 gr di Vallé Bio
    • 300 gr di farina
    • 160 gr di zucchero
    • 3 uova
    • 100 ml di latte
    • 3 mele biologiche
    • Scorza di un limone biologico
    • 1 pizzico di sale
    • Marmellata di mele cotogne
    • Cannella in polvere
    • Zucchero a velo
    • 1 bustina di lievito per dolci

Minuti preparazione: 20 min

Minuti di cottura: 40 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Consigli:

    Se vi piacciono le mele potete aggiungerne anche una tagliata a cubetti piccoli nell’impasto e poi procedere come da ricetta.

    Varianti:

    Potete sostituire le mele con le pere e aggiungere anche un pò di uvetta messa in ammollo in un liquore profumato.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta