Torta al cioccolato vegan

Questo dolce accontenterà tutti, vegani e non, perché quando c’è il cioccolato fondente, c’è l’assoluta certezza della bontà.

Eliminando le uova e il burro, la torta risulterà ancora più soffice e morbida, pronta per essere gustata con del buon cioccolato sciolto, frutta e magari anche un ciuffo di panna. Da provare prestissimo.

Da un'idea di
Anna
Da un'idea di
Anna

Questo dolce accontenterà tutti, vegani e non, perché quando c’è il cioccolato fondente, c’è l’assoluta certezza della bontà.

Eliminando le uova e il burro, la torta risulterà ancora più soffice e morbida, pronta per essere gustata con del buon cioccolato sciolto, frutta e magari anche un ciuffo di panna. Da provare prestissimo.

Cosa ci serve?

Dosi per 10 persone

Per la torta

  • 150 gr di Vallé Pasticceria
  • 230 gr di farina 00
  • 50 gr di cacao amaro
  • 150 gr di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 200 ml di latte di riso (o latte di mandorle)
  • 150 ml di panna vegetale liquida o latte di riso
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 10 lamponi (facoltativo)

Minuti preparazione: 45 min

Minuti di cottura: 30 min

Vallé Pasticceria

Lo sapevi?

  • Consigli:
    Appena messa la torta nel forno, coprire con un foglio di carta stagnola per circa 10 minuti.
    Quindi toglietela e continuare la cottura. Se dovesse ancora rimanere un pò umida all’interno,
    coprire ancora con la stagnola, per evitare che si bruci, e lasciarla ancora fino a quando lo stuzzicadenti
    ne uscirà asciutto.

    Varianti:
    Potete aggiungere nell’impasto gocce di cioccolato o 20 g di nocciole tritate. Oppure sostituire i
    lamponi con pistacchi e nocciole tritate.

    Ideale per pranzo, cena, colazione, merenda e quando avete voglia di dolce.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta