Torta alle pesche con crema golosa

Torta alle pesche con crema golosa: per quanto la voglia di un dolcetto sia difficile da placare, certe volte fa davvero troppo caldo per accendere il forno. Che fare allora, rinunciare al dolce? Giammai! Ecco una torta alla frutta da offrire agli amici senza dover troppo soffrire, adatta anche a essere preparata nelle case di vacanza dotate di cucine a dir poco essenziali. La cottura si limita ai 5 minuti necessari per scaldare la crema ai fornelli, ma se volete saltare questo passaggio potete utilizzare una qualsiasi crema pasticcera già pronta (la trovate nei supermercati vicino agli yogurt): per una volta non succede nulla, in fondo siete in vacanza!

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Torta alle pesche con crema golosa: per quanto la voglia di un dolcetto sia difficile da placare, certe volte fa davvero troppo caldo per accendere il forno. Che fare allora, rinunciare al dolce? Giammai! Ecco una torta alla frutta da offrire agli amici senza dover troppo soffrire, adatta anche a essere preparata nelle case di vacanza dotate di cucine a dir poco essenziali. La cottura si limita ai 5 minuti necessari per scaldare la crema ai fornelli, ma se volete saltare questo passaggio potete utilizzare una qualsiasi crema pasticcera già pronta (la trovate nei supermercati vicino agli yogurt): per una volta non succede nulla, in fondo siete in vacanza!

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

Per la torta fredda:

  • 200 g di biscotti ai cereali
  • 125 g di Vallé+Burro
  • 350 ml di panna liquida
  • 2 tuorli di uova
  • 20 g di amido di mais
  • 50 g di zucchero
  • ½ baccello di vaniglia
  • 1 buccia di limone non trattato
  • 2-3 cucchiai di marmellata di albicocche
  • 3-4 n di pesche

Minuti preparazione: 40 min

Minuti di cottura: 10 min

Lo sapevi?

  • Per quanto la voglia di un dolcetto sia difficile da placare, certe volte fa davvero troppo caldo per accendere il forno. Che fare allora, rinunciare al dolce? Giammai! Ecco un dessert goloso da offrire agli amici senza dover troppo soffrire, adatto anche a essere preparato nelle case di vacanza dotate di cucine a dir poco essenziali. La cottura si limita ai 5 minuti necessari per scaldare la crema ai fornelli, ma se volete saltare questo passaggio potete utilizzare una qualsiasi crema pasticcera già pronta (la trovate nei supermercati vicino agli yogurt): per una volta non succede nulla, in fondo siete in vacanza!

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta