Plumcake integrale alle susine

Plumcake integrale alle susine: una torta alla frutta ottima per fare pigramente colazione, mangiando qualcosa di goloso e salutare allo stesso tempo. E’ ricchissimo di frutta: le susine con la loro nota acidula bilanciano la dolcezza del miele che, a sua volta, si accosta alla perfezione al sapore della farina integrale. La consistenza di questo plumcake alle susine è super-soffice e contrasta piacevolmente con la crosticina croccante in superficie. Provatela anche con le albicocche e adesso che inizia l’autunno, passate alle mele o alle pere: sarà sempre buonissima.

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Plumcake integrale alle susine: una torta alla frutta ottima per fare pigramente colazione, mangiando qualcosa di goloso e salutare allo stesso tempo. E’ ricchissimo di frutta: le susine con la loro nota acidula bilanciano la dolcezza del miele che, a sua volta, si accosta alla perfezione al sapore della farina integrale. La consistenza di questo plumcake alle susine è super-soffice e contrasta piacevolmente con la crosticina croccante in superficie. Provatela anche con le albicocche e adesso che inizia l’autunno, passate alle mele o alle pere: sarà sempre buonissima.

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

•    200 gr di farina integrale
•    100 gr di farina 00
•    1 bustina di lievito per dolci
•    500 gr di susine
•    125 gr di Vallé più Omega3
•    125 gr di yogurt
•    150 gr di miele
•    2 uova
•    scorza di 1 limone non trattato
•    30 gr di zucchero di canna chiaro (facoltativo)

Minuti preparazione: 20 min

Minuti di cottura: 50 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Questo dolce è ottimo per fare pigramente colazione, mangiando qualcosa di goloso e salutare allo stesso tempo. E’ ricchissimo di frutta: le susine con la loro nota acidula bilanciano la dolcezza del miele che, a sua volta, si accosta alla perfezione al sapore della farina integrale; la consistenza è super-soffice e contrasta piacevolmente con la crosticina croccante in superficie. Provatela anche con le albicocche e adesso che inizia l’autunno, passate alle mele o alle pere: sarà sempre buonissima.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta