Plumcake delicato

Il Plumcake di Kuri: un dolce sempre a portata di mano …una squisita torta soffice. Amo le colazioni e, di conseguenza, ho un debole per i dolci semplici come questo, perfetto per accompagnare il caffelatte o il tè e per addolcire il risveglio. Questo plumcake è incredibilmente soffice, vi stupirete del risultato che avrete partendo da così pochi ingredienti. Potete scegliere un’altra forma per il dolce, ma trovo che il plumcake, con la sua forma “compatta” sia più pratico e facile da tagliare: colazione a parte, potrete metterne una fetta nello zaino del bimbo oppure portarvene un po’ in ufficio per affrontare gli improvvisi cali di zuccheri.

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Il Plumcake di Kuri: un dolce sempre a portata di mano …una squisita torta soffice. Amo le colazioni e, di conseguenza, ho un debole per i dolci semplici come questo, perfetto per accompagnare il caffelatte o il tè e per addolcire il risveglio. Questo plumcake è incredibilmente soffice, vi stupirete del risultato che avrete partendo da così pochi ingredienti. Potete scegliere un’altra forma per il dolce, ma trovo che il plumcake, con la sua forma “compatta” sia più pratico e facile da tagliare: colazione a parte, potrete metterne una fetta nello zaino del bimbo oppure portarvene un po’ in ufficio per affrontare gli improvvisi cali di zuccheri.

Cosa ci serve?

Dosi per 4 persone
  • Per l'impasto

    • 250 gr di farina autolievitante
    • 150 gr di Vallé…naturalmente
    • 150 gr di zucchero
    • 150 gr di yogurt naturale intero
    • 2 cucchiai di latte
    • 3 uova
    • scorza di ½ limone

• 250 gr di farina autolievitante
• 150 gr di margarina Vallé…naturalmente?
• 150 gr di zucchero
• 150 gr di yogurt naturale intero
• 2 cucchiai di latte
• 3 uova?
• scorza di ½ limone

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 40 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Un dolce sempre a portata di mano …con il Plumcake di Kuri.
    Amo le colazioni e, di conseguenza, ho un debole per i dolci semplici come questo, perfetto per accompagnare il caffelatte o il tè e per addolcire il risveglio. Questo plumcake è incredibilmente soffice, vi stupirete del risultato che avrete partendo da così pochi ingredienti. Potete scegliere un’altra forma per il dolce, ma trovo che il plumcake, con la sua forma “compatta” sia più pratico e facile da tagliare: colazione a parte, potrete metterne una fetta nello zaino del bimbo oppure portarvene un po’ in ufficio per affrontare gli improvvisi cali di zuccheri.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta