Pardulas sarde Dolcetti Pasquali

Le pardulas sarde o casadinas, sono graziosi dolci di Pasqua tipici sardi: sono piccoli gioiellini  che ricordano un cestino, o forse anche un bocciolo di margherita e, cosa più importante, sono un vero concentrato di sapori mediterranei.

La versione classica di questo dolce pasquale prevede l’uso dello strutto nell’impasto, ma se desiderate evitarlo potete provare questa versione più leggera con Vallé Pasticceria che ha meno calorie dello strutto.

Il lavoro sarà più semplice se avete in casa una sfogliatrice per stendere la pasta, ma vi assicuro che si può fare anche col mattarello, dovrete solo metterci un po’ di forza: coraggio, risparmierete la palestra! Pronti per una delle più interessanti ricette pasquali?

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Le pardulas sarde o casadinas, sono graziosi dolci di Pasqua tipici sardi: sono piccoli gioiellini  che ricordano un cestino, o forse anche un bocciolo di margherita e, cosa più importante, sono un vero concentrato di sapori mediterranei.

La versione classica di questo dolce pasquale prevede l’uso dello strutto nell’impasto, ma se desiderate evitarlo potete provare questa versione più leggera con Vallé Pasticceria che ha meno calorie dello strutto.

Il lavoro sarà più semplice se avete in casa una sfogliatrice per stendere la pasta, ma vi assicuro che si può fare anche col mattarello, dovrete solo metterci un po’ di forza: coraggio, risparmierete la palestra! Pronti per una delle più interessanti ricette pasquali?

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

Per la base:

  • 500 gr di farina 00
  • 100 gr di Vallé Pasticceria
  •  ½ bicchiere d’acqua (circa)

Per il ripieno:

  • 500 gr di ricotta
  • 200 gr di zucchero
  •  1 uovo
  • scorza di 1 limone non trattato
  • scorza di ½ arancia non trattata

Per decorare (a piacere)

  • codette colorate di zucchero  o mompariglia (palline di zucchero colorate)

Per la base
•    500 gr di farina 00
•    100 gr di Vallé+Burro
•    ½ bicchiere d’acqua (circa)

Per il ripieno
•    500 gr di ricotta
•    200 gr di zucchero
•    1 uovo
•    scorza di 1 limone non trattato
•    scorza di ½ arancia non trattata

Per decorare (a piacere):

•   codette colorate di zucchero  o mompariglia (palline di zucchero colorate)

Minuti preparazione: 40 min

Minuti di cottura: 30 min

Vallé Pasticceria

Lo sapevi?

  • Le casadinas (o pardulas) sono graziosi dolcetti sardi tipici della Pasqua: sono piccoli gioiellini  che ricordano un cestino (o forse anche un bocciolo di margherita) e, cosa più importante, sono un vero concentrato di sapori mediterranei. La versione classica prevede l’uso dello strutto nell’impasto, ma se desiderate evitarlo potete provare questa versione più leggera. Il lavoro sarà più semplice se avete in casa una sfogliatrice per stendere la pasta, ma vi assicuro che si può fare anche col mattarello, dovrete solo metterci un po’ di forza: coraggio, risparmierete la palestra!

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta