Pagnotta di Pasqua

La pagnotta è un dolce tradizionale del periodo di Pasqua a casa mia, in Romagna. Come ogni ricetta di famiglia ognuno ha la sua versione: la mia è deliziosamente salutare con farina semintegrale e Vallé Pasticceria, l’alleata ideale per dolci soffici come questo!

Da un'idea di
Alice
Da un'idea di
Alice

La pagnotta è un dolce tradizionale del periodo di Pasqua a casa mia, in Romagna. Come ogni ricetta di famiglia ognuno ha la sua versione: la mia è deliziosamente salutare con farina semintegrale e Vallé Pasticceria, l’alleata ideale per dolci soffici come questo!

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

Per la Pagnotta di Pasqua

  • 50 gr di Vallé Pasticceria
  • 250 gr di farina tipo 1 o 2
  • 50 gr di zucchero di canna
  • 1 limone (scorza)
  • 10 gr di lievito madre in polvere (o 4 grammi di lievito di birra secco)
  • 180 ml di bevanda vegetale (soia, avena o riso)
  • 2 cucchiai di liquore all'anice
  • 2 cucchiai di uva sultanina

Minuti preparazione: 20 min + 8 ore lievitazione

Minuti di cottura: 40

Vallé Pasticceria

Lo sapevi?

  • La pagnotta è un dolce tradizionale del periodo di Pasqua a casa mia, in Romagna. Come ogni ricetta di famiglia ognuno ha la sua versione: la mia è deliziosamente salutare con farina semintegrale e Vallé Pasticceria, l’alleata ideale per dolci soffici come questo!

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta