King Cake, Carnevale a New Orleans

Questa torta imponente King Cake è il dolce di Carnevale tipico del sud-est degli Stati Uniti, cioè della zona in cui il Carnevale dà vita a festeggiamenti imponenti (come quello di New Orleans) in cui si fondono il sacro e il profano, le tradizioni di origine europea, quelle autoctone  e quelle africane, in un turbine di colori e musica veramente unico. La torta di Carnevale King Cake ben rappresenta questo spirito: la base è di pasta lievitata e noci (come in molti dolci americani) ma la forma ricorda quella dei dolci che in Europa si preparano per l’Epifania (tradizione protratta fino al martedì grasso  in America). Forma e colori sono sì quelli della festa profana, ma evocano anche la simbologia sacra (la forma ad anello rappresenta l’unità; il viola simboleggia la giustizia, il verde la fede il giallo la forza). In poche parole, è una torta insolita, forse non molto elegante, ma è buonissima e ricca di storia.

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥

 

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Questa torta imponente King Cake è il dolce di Carnevale tipico del sud-est degli Stati Uniti, cioè della zona in cui il Carnevale dà vita a festeggiamenti imponenti (come quello di New Orleans) in cui si fondono il sacro e il profano, le tradizioni di origine europea, quelle autoctone  e quelle africane, in un turbine di colori e musica veramente unico. La torta di Carnevale King Cake ben rappresenta questo spirito: la base è di pasta lievitata e noci (come in molti dolci americani) ma la forma ricorda quella dei dolci che in Europa si preparano per l’Epifania (tradizione protratta fino al martedì grasso  in America). Forma e colori sono sì quelli della festa profana, ma evocano anche la simbologia sacra (la forma ad anello rappresenta l’unità; il viola simboleggia la giustizia, il verde la fede il giallo la forza). In poche parole, è una torta insolita, forse non molto elegante, ma è buonissima e ricca di storia.

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥

 

Cosa ci serve?

Dosi per 10 persone
  • 300 gr di farina 00
  • 200 gr di farina manitoba
  • 1 bustina di lievito di birra liofilizzato (o un cubetto di lievito fresco)
  • 100 gr di Vallé… naturalmente
  • 2 uova
  • 125 gr di miele
  • 200 ml di latte
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 100 gr di noci
  • 100 gr di zucchero a velo
  • succo di 1 limone
  • coloranti alimentati (giallo, verde, viola)

Minuti preparazione: 50 min

Minuti di cottura: 30 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Questa torta imponente è il dolce tipico del sud-est degli Stati Uniti, cioè della zona in cui il Carnevale dà vita a festeggiamenti imponenti (come quello di New Orleans) in cui si fondono il sacro e il profano, le tradizioni di origine europea, quelle autoctone  e quelle africane, in un turbine di colori e musica veramente unico. La King Cake ben rappresenta questo spirito: la base è di pasta lievitata e noci (come in molti dolci americani) ma la forma ricorda quella dei dolci che in Europa si preparano per l’Epifania (tradizione protratta fino al martedì grasso  in America); forma e colori sono sì quelli della festa profana, ma evocano anche la simbologia sacra (la forma ad anello rappresenta l’unità; il viola simboleggia la giustizia, il verde la fede il giallo la forza). In poche parole, è una torta insolita,forse non molto elegante, ma è buonissima e ricca di storia.

     

    Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta