Gallinelle allo zafferano per Pasqua

Gallinelle allo zafferano per Pasqua: una deliziosa ricetta di simpatici dolci pasquali. Gli animali simbolo della Pasqua sono tanti: colombe, pulcini, conigli… io trovo molto simpatiche le gallinelle, buffe, panciute e non meno carine dei precedenti animaletti. Perciò ho pensato di fare, tra le varie ricette di pasqua, questi panini dolci con la loro forma. Ritagliare le gallinelle vi richiederà un minimo di lavoro di bricolage ma non temete, la forma è molto semplice e potete farvi aiutare dai bambini, ne andranno matti. Per dare un’aria più festosa e vivace ho usato un colorante naturalissimo, lo zafferano, che conferisce un bel colore dorato e un sapore davvero speciale alle nostre pennute; se non vi dovesse piacere, però, potete eliminarlo e aromatizzare i panini con scorza di agrumi oppure con cannella.

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥

 

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Gallinelle allo zafferano per Pasqua: una deliziosa ricetta di simpatici dolci pasquali. Gli animali simbolo della Pasqua sono tanti: colombe, pulcini, conigli… io trovo molto simpatiche le gallinelle, buffe, panciute e non meno carine dei precedenti animaletti. Perciò ho pensato di fare, tra le varie ricette di pasqua, questi panini dolci con la loro forma. Ritagliare le gallinelle vi richiederà un minimo di lavoro di bricolage ma non temete, la forma è molto semplice e potete farvi aiutare dai bambini, ne andranno matti. Per dare un’aria più festosa e vivace ho usato un colorante naturalissimo, lo zafferano, che conferisce un bel colore dorato e un sapore davvero speciale alle nostre pennute; se non vi dovesse piacere, però, potete eliminarlo e aromatizzare i panini con scorza di agrumi oppure con cannella.

 

Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥

 

Cosa ci serve?

Dosi per 10 persone

Per i panini dolci:

  • 300 g di farina 00
  • 200 g di farina manitoba
  • 250 ml di latte
  • 100 g di valle'..naturalmente
  • 100 g di zucchero
  • 1 intero di uovo
  • 1 cubetto di lievito fresco
  • 1/3 cucchiaino di zafferano in polvere
  • 1 intero di uovo sbattuto per spennellare
  • 300 gr di farina 00
  • 200 gr di farina manitoba
  • 250 ml di latte
  • 100 gr di Vallé… naturalmente
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 bustina di lievito di birra liofilizzato (7g) o un cubetto di lievito fresco (25g)
  • una presa di stami di zafferano (o 1/3 di cucchiaino di zafferano in polvere)
  • uovo sbattuto per spennellare

Minuti preparazione: 60 min

Minuti di cottura: 30 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Gli animali-simbolo della Pasqua sono tanti: colombe, pulcini, conigli… io trovo molto simpatiche le gallinelle, buffe, panciute e non meno carine dei precedenti animaletti. Perciò ho pensato di fare questi panini dolci con la loro forma. Ritagliare le gallinelle vi richiederà un minimo di lavoro di bricolage ma non temete, la forma è molto semplice e potete farvi aiutare dai bambini, ne andranno matti. Per dare un’aria più festosa e vivace ho usato un colorante naturalissimo, lo zafferano, che conferisce un bel colore dorato e un sapore davvero speciale alle nostre pennute; se non vi dovesse piacere, però, potete eliminarlo e aromatizzare i panini con scorza di agrumi oppure con cannella.

     

    Buoni dolci da Cristina KURI e da Vallé ♥

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta