Galette alle mandorle e albicocche

Galette alle mandorle e albicocche, eccovi una ricetta della galette des rois, una squisita crostata di frutta. C’è qualcosa di più rustico e casalingo di una crostata? Sì, e si chiama galette: è una torta alla frutta molto semplice, solitamente a base di frutta, avvolta in una crosta semplice e friabile. Richiede meno lavoro di una crostata e, secondo me, ha un aspetto ancora più invitante. Questa è una ricetta che potrete variare a piacimento, sostituendo le albicocche con altri frutti: provatela anche con pesche (vanno bene anche sciroppate), ciliegie, susine, lamponi, mele, pere… sbizzarritevi!

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Galette alle mandorle e albicocche, eccovi una ricetta della galette des rois, una squisita crostata di frutta. C’è qualcosa di più rustico e casalingo di una crostata? Sì, e si chiama galette: è una torta alla frutta molto semplice, solitamente a base di frutta, avvolta in una crosta semplice e friabile. Richiede meno lavoro di una crostata e, secondo me, ha un aspetto ancora più invitante. Questa è una ricetta che potrete variare a piacimento, sostituendo le albicocche con altri frutti: provatela anche con pesche (vanno bene anche sciroppate), ciliegie, susine, lamponi, mele, pere… sbizzarritevi!

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

Per la base:

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di Vallé +Burro fredda
  • 30 g di zucchero semolato
  • 50 g di yogurt bianco
  • 2-3 cucchiai di acqua fredda
  • 1/2 buccia di limone non trattato in scorza

Per il ripieno:

  • 150 g di mandorle pelate
  • 100 g di valle' +Buro a T ambiente
  • 1 intero di uovo
  • 70 g di zucchero di canna
  • 1/2 buccia di limone non trattato in scorza
  • 300 g di albicocche mature ma sode

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 40 min

Lo sapevi?

  • C’è qualcosa di più rustico e casalingo di una crostata? Sì, e si chiama galette: è una torta molto semplice, solitamente a base di frutta, avvolta in una crosta semplice e friabile. Richiede meno lavoro di una crostata e, secondo me, ha un aspetto ancora più invitante. Questa è una ricetta che potrete variare a piacimento, sostituendo le albicocche con altri frutti: provatela anche con pesche (vanno bene anche sciroppate), ciliegie, susine, lamponi, mele, pere… sbizzarritevi!

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta