Focaccia integrale prugne e miele

La focaccia integrale prugne e miele è una classica focaccia dolce arricchita da frutta che si sposa perfettamente alla farina integrale, ottima per una torta soffice e sana a colazione. Questa torta alla frutta richiede un po’ di tempo nella preparazione ma, una volta tagliata a quadretti e confezionata in sacchetti ben chiusi, può essere congelata in modo da garantire colazioni e merende salutari per tutta la settimana: basterà scongelare le singole fette nel microonde per un paio di minuti e la magia sarà fatta

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

La focaccia integrale prugne e miele è una classica focaccia dolce arricchita da frutta che si sposa perfettamente alla farina integrale, ottima per una torta soffice e sana a colazione. Questa torta alla frutta richiede un po’ di tempo nella preparazione ma, una volta tagliata a quadretti e confezionata in sacchetti ben chiusi, può essere congelata in modo da garantire colazioni e merende salutari per tutta la settimana: basterà scongelare le singole fette nel microonde per un paio di minuti e la magia sarà fatta

Cosa ci serve?

Dosi per 10 persone

Ingredienti
300 gr di farina integrale
100 gr di farina 00
2 cucchiaini di lievito di birra liofilizzato (o 2/3 di cubetto fresco)
100 gr di Vallé più Omega3
120 gr di miele
300 gr di prugne Stanley
150 ml di latte
30 gr di zucchero di canna

Minuti preparazione: 20 min

Minuti di cottura: 30 min

Vallé Omega 3

Lo sapevi?

  • E’ una classica focaccia dolce arricchita da frutta che si sposa perfettamente alla farina integrale, ottima per un sofficissimo e sano buongiorno a colazione. Richiede un po’ di tempo nella preparazione ma, una volta tagliata a quadretti e confezionata in sacchetti ben chiusi, può essere congelata in modo da garantire colazioni e merende salutari per tutta la settimana: basterà scongelare le singole fette nel microonde per un paio di minuti e la magia sarà fatta

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta