Focaccia integrale alle pesche

Ecco a voi questa gustosa focaccia integrale alle pesche, una focaccia dolce e ed aromatica, liberamente tratta dalla tradizione dolciaria fiorentina, terra natale di Filippo, e da noi rivista, corretta e rivisitata in chiave contemporanea ed estiva. Ottima anche la versione con le albicocche. Questa schiacciata che ben si colloca nella piramide alimentare mediterranea, si connota per la ricchezza e fibra alimentare e sopratutto, grazie alla presenza delle pesche, di vitamina A o Retinolo, fondamentale per il meccanismo visivo e integrità di cute ed epiteli interni.

Da un'idea di
Sara e Paolo
Da un'idea di
Sara e Paolo

Ecco a voi questa gustosa focaccia integrale alle pesche, una focaccia dolce e ed aromatica, liberamente tratta dalla tradizione dolciaria fiorentina, terra natale di Filippo, e da noi rivista, corretta e rivisitata in chiave contemporanea ed estiva. Ottima anche la versione con le albicocche. Questa schiacciata che ben si colloca nella piramide alimentare mediterranea, si connota per la ricchezza e fibra alimentare e sopratutto, grazie alla presenza delle pesche, di vitamina A o Retinolo, fondamentale per il meccanismo visivo e integrità di cute ed epiteli interni.

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

Ingredienti

  • 1 kg di pesche
  • 200 g di farina 0
  • 200 g di farina integrale
  • 25 g di lievito di birra
  • 60 g di zucchero canna + 4 cucchiai (40g)
  • 30 g di Vallé Omega 3
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • un paio di rametti di rosmarino
  • sale

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 45 min

Lo sapevi?

  • una focaccia dolce e ed aromatica, liberamente tratta dalla tradizione dolciaria fiorentina, terra natale di Filippo, e da noi rivista, corretta e rivisitata in chiave contemporanea ed estiva. Ottima anche la versione con le albicocche.

  • questa schiacciata che ben si colloca nella piramide alimentare mediterranea, si connota per la ricchezza e fibra alimentare e sopratutto, grazie alla presenza delle pesche, di vitamina A o Retinolo, fondamentale per il meccanismo visivo e integrità di cute ed epiteli interni.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta