Crostatine mele e ricotta

La crostata di ricotta e la torta di mele sono tra i dolci che più amo… ho pensato di unirli e il risultato di questa crostatine mele e ricotta è qualcosa di davvero delizioso. Non fatevi ingannare dall’aspetto semplice, queste crostatine sono davvero speciali: sono saporite ma molto delicate, perfette per accompagnare il tè. La base è più leggera della classica pasta frolla ma sostiene perfettamente la farcitura, quasi un piccolo, soffice cheesecake alla mela. Vi avverto: avrete la tentazione di mangiarle subito quando usciranno dal forno gonfie e dorate come soufflé, ma non fatelo: vanno lasciate raffreddare!

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

La crostata di ricotta e la torta di mele sono tra i dolci che più amo… ho pensato di unirli e il risultato di questa crostatine mele e ricotta è qualcosa di davvero delizioso. Non fatevi ingannare dall’aspetto semplice, queste crostatine sono davvero speciali: sono saporite ma molto delicate, perfette per accompagnare il tè. La base è più leggera della classica pasta frolla ma sostiene perfettamente la farcitura, quasi un piccolo, soffice cheesecake alla mela. Vi avverto: avrete la tentazione di mangiarle subito quando usciranno dal forno gonfie e dorate come soufflé, ma non fatelo: vanno lasciate raffreddare!

Cosa ci serve?

Dosi per 10 persone

Per la base:

  • 200 g di farina 00
  • 90 g di valle' +burro
  • 1 tuorlo di uovo
  • 30 g di zucchero
  • 1/2 buccia di limone in scorza
  • 2-3 cucchiai di acqua fredda

Per la farcitura

  • 2 n di mele
  • 200 g di ricotta
  • 100 g di zucchero
  • 2 interi di uova
  • 1/2 buccia di limone in scorza
  • 1 cucchiaino di cannella macinata

Minuti preparazione: 50 min

Minuti di cottura: 30 min

Lo sapevi?

  • La crostata di ricotta e la torta di mele sono tra i dolci che più amo… ho pensato di unirli e il risultato è qualcosa di davvero delizioso. Non fatevi ingannare dall’aspetto semplice, queste crostatine sono davvero speciali: sono saporite ma molto delicate, perfette per accompagnare il tè; la base è più leggera della classica pasta frolla ma sostiene perfettamente la farcitura, quasi un piccolo, soffice cheesecake alla mela. Vi avverto: avrete la tentazione di mangiarle subito quando usciranno dal forno gonfie e dorate come soufflé, ma non fatelo: vanno lasciate raffreddare!

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta