Crèpes con composta di fragole

Eccovi la ricetta delle crepes alle fragole, squisiti dolci alle fragole farciti con una composta di fragole fresca e delicata, con amido di mais e limone. Le fragole sanno sempre di festa e costituiscono una merenda sana e graditissima ai bambini (e non solo). Crèpes da farcire con quello che preferite (marmellata, crema di cioccolato, crema pasticcera, panna…) ma la composta di fragole che ho usato per questa ricetta vi permetterà di utilizzare frutta fresca e di ottenere una farcitura golosa e genuina.

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Eccovi la ricetta delle crepes alle fragole, squisiti dolci alle fragole farciti con una composta di fragole fresca e delicata, con amido di mais e limone. Le fragole sanno sempre di festa e costituiscono una merenda sana e graditissima ai bambini (e non solo). Crèpes da farcire con quello che preferite (marmellata, crema di cioccolato, crema pasticcera, panna…) ma la composta di fragole che ho usato per questa ricetta vi permetterà di utilizzare frutta fresca e di ottenere una farcitura golosa e genuina.

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

Per le crepes

  • 120 g di farina 00
  • 2 interi di uova
  • 25 g di valle' naturalmente
  • 200 ml di latte
  • 75 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale

Per la composta di fragole:

  • 250 g di fragole
  • 50 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • 1 succo e scorza di un limone non trattato

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 10 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Le crepes sanno sempre di festa e costituiscono una merenda sana e graditissima ai bambini (e non solo); potete farcirle con quello che preferite (marmellata, crema di cioccolato, crema pasticcera, panna…) ma la composta di fragole che ho usato per questa ricetta vi permetterà di utilizzare frutta fresca e di ottenere una farcitura golosa e genuina.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta