Ciambella marzapane e clementine

Questa torta propone un uso insolito del marzapane, una pasta di solito usata per la decorazione.

Il marzapane altro non è che pasta di mandorle e zucchero: perché non metterlo nell’impasto della torta, allora? Il risultato è ottimo, la torta profuma di paste siciliane, è morbidissima e densa al tempo stesso.

Per accentuare i profumi mediterranei e dare un tocco stagionale ho aggiunto il succo di clementine, ma potete sostituirlo con succo di arancia o di limone senza rovinare l’effetto “vacanze siciliane”.

Non vedete zucchero nella ricetta perché trovo che quello contenuto nel marzapane sia sufficiente, ma se vi piacciono le torte molto dolci aggiungetene 50 grammi.

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Questa torta propone un uso insolito del marzapane, una pasta di solito usata per la decorazione.

Il marzapane altro non è che pasta di mandorle e zucchero: perché non metterlo nell’impasto della torta, allora? Il risultato è ottimo, la torta profuma di paste siciliane, è morbidissima e densa al tempo stesso.

Per accentuare i profumi mediterranei e dare un tocco stagionale ho aggiunto il succo di clementine, ma potete sostituirlo con succo di arancia o di limone senza rovinare l’effetto “vacanze siciliane”.

Non vedete zucchero nella ricetta perché trovo che quello contenuto nel marzapane sia sufficiente, ma se vi piacciono le torte molto dolci aggiungetene 50 grammi.

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

•  250 gr di farina 00?
•  200 gr di marzapane (1 panetto)
•  250 gr di yogurt bianco?
•  125 ml di Vallé…naturalmente?
•  1 bustina di lievito per dolci
•  2 uova?
•  succo di 3 clementine

Minuti preparazione: 40 min

Minuti di cottura: 10 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Questa torta propone un uso insolito del marzapane, una pasta di solito usata per la decorazione.

    Il marzapane altro non è che pasta di mandorle e zucchero: perché non metterlo nell’impasto della torta, allora? Il risultato è ottimo, la torta profuma di paste siciliane, è morbidissima e densa al tempo stesso.

    Per accentuare i profumi mediterranei e dare un tocco stagionale ho aggiunto il succo di clementine, ma potete sostituirlo con succo di arancia o di limone senza rovinare l’effetto “vacanze siciliane”.

    ciambellaNon vedete zucchero nella ricetta perché trovo che quello contenuto nel marzapane sia sufficiente, ma se vi piacciono le torte molto dolci aggiungetene 50 grammi.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta