Ciambella con farina integrale e miele

Ciambella con farina integrale e miele, scopriamo insieme questa deliziosa ricetta. Sono rimasta incuriosita da questa torta che prevedeva farina integrale e miele al posto dello zucchero. Ho voluto renderla meno “grezza” con una colata di cioccolato ma è ottima anche semplicemente cosparsa di zucchero a velo. A voi la scelta se accompagnarla o meno con qualche salsa o gelato. Una torta soffice da gustare a colazione o a merenda.

Da un'idea di
Morena
Da un'idea di
Morena

Ciambella con farina integrale e miele, scopriamo insieme questa deliziosa ricetta. Sono rimasta incuriosita da questa torta che prevedeva farina integrale e miele al posto dello zucchero. Ho voluto renderla meno “grezza” con una colata di cioccolato ma è ottima anche semplicemente cosparsa di zucchero a velo. A voi la scelta se accompagnarla o meno con qualche salsa o gelato. Una torta soffice da gustare a colazione o a merenda.

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

Per la ciambella:

  • 150 g di valle' naturalmente
  • 75 g di miele (da mixare negli albumi)
  • 75 g di miele (da mixare con Vallé...naturalmente)
  • 1 buccia di limone in scorza
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 4 tuorli di uovo
  • 4 albumi di uovo
  • 150 g di farina
  • 115 g di farina integrale
  • 115 g di farina di mandorle o mandorle tritate
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 80 ml di latte
  • 150 g di uvetta

Minuti preparazione: 40 min

Minuti di cottura: 40 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Sono rimasta incuriosita da questa torta che prevedeva farina integrale e miele al posto dello zucchero. Ho voluto renderla meno “grezza” con una colata di cioccolato ma è ottima anche semplicemente cosparsa di zucchero a velo. A voi la scelta se accompagnarla o meno con qualche salsa o gelato. Da gustare a colazione o a merenda.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta