Chiocciole arancia e cannella – Santa Lucia

Nel nord Europa è tradizione preparare panini dolci a partire da Santa Lucia fino a Natale, una tradizione bellissima a mio avviso.

Personalmente preferisco questi dolcetti semplici a quelli molto elaborati, soprattutto perché ci danno l’occasione di offrire qualcosa di speciale agli ospiti “in trasferta” proprio per il pasto che preferisco, la colazione. Per non disorientarli troppo, però, ho aggiunto alle chiocciole un tocco mediterraneo: l’arancia; l’aspetto è quello di una torta ma, in verità, questi sono tanti panini dolci arrotolati tutti appiccicati e trovo che parte del piacere nel mangiarli sia staccarli e dividerli tra i commensali.

 

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Nel nord Europa è tradizione preparare panini dolci a partire da Santa Lucia fino a Natale, una tradizione bellissima a mio avviso.

Personalmente preferisco questi dolcetti semplici a quelli molto elaborati, soprattutto perché ci danno l’occasione di offrire qualcosa di speciale agli ospiti “in trasferta” proprio per il pasto che preferisco, la colazione. Per non disorientarli troppo, però, ho aggiunto alle chiocciole un tocco mediterraneo: l’arancia; l’aspetto è quello di una torta ma, in verità, questi sono tanti panini dolci arrotolati tutti appiccicati e trovo che parte del piacere nel mangiarli sia staccarli e dividerli tra i commensali.

 

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

Per l’impasto

  • 500 gr di farina bianca per pane (es tipo manitoba)
  • 100 gr di Vallé Omega3
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 250 ml di latte
  • 1 bustina (7g) di lievito di birra liofilizzato (o 25 gr di lievito fresco in cubetti)
  • scorza di ½ arancia non trattata

Per farcire

  • 70 gr di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • scorza e succo di ½ arancia non trattata
  • 50 gr di Vallé più Omega3
  • 1 uovo sbattuto per spennellare

Minuti preparazione: 50 min

Minuti di cottura: 30 min

Vallé Omega 3

Lo sapevi?

  • Nel nord Europa è tradizione preparare panini dolci a partire da S.Lucia fino a Natale, una tradizione bellissima a mio avviso.

    Personalmente preferisco questi dolcetti semplici a quelli molto elaborati, soprattutto perché ci danno l’occasione di offrire qualcosa di speciale agli ospiti “in trasferta” proprio per il pasto che preferisco, la colazione. Per non disorientarli troppo, però, ho aggiunto un tocco mediterraneo a questo dolce: l’arancia; l’aspetto è quello di una torta ma, in verità, questi sono tanti panini dolci arrotolati tutti appiccicati e trovo che parte del piacere nel mangiarli sia staccarli e dividerli tra i commensali.

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta