Chiacchiere di Carnevale

Le chiacchiere sono tra i dolci di Carnevale sono più famosi, ogni regione le chiama in un modo diverso: frappe, bugie… e gli impasti presentano molte varianti, provate queste, sono davvero squisite perchè non risultano troppo secche. Potete  sostituire la grappa con del vino bianco o un goccio di latte se saranno mangiate dai bambini.

 

Da un'idea di
Esperti Vallé
Da un'idea di
Esperti Vallé

Le chiacchiere sono tra i dolci di Carnevale sono più famosi, ogni regione le chiama in un modo diverso: frappe, bugie… e gli impasti presentano molte varianti, provate queste, sono davvero squisite perchè non risultano troppo secche. Potete  sostituire la grappa con del vino bianco o un goccio di latte se saranno mangiate dai bambini.

 

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

•  500 g di farina
•  3 uova
•  125 g di zucchero
•  50 g di Vallé Omega 3
•  un dl di vino bianco
•  un bicchierino di grappa
•  3-4 cucchiai di latte
•  una bustina di lievito
•  abbondante olio per friggere
•  zucchero a velo

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 10 min

Vallé Omega 3

Lo sapevi?

  • Tra i dolci di carnevale sono tra i più famosi, ogni regione le chiama in un modo diverso: frappe, bugie… e gli impasti presentano molte varianti, provate queste che trovo squisite perchè non risultano troppo secche. Potete cuocerle nello strutto invece che nell’olio e potete sostituire la grappa con del vino bianco o un goccio di latte se saranno mangiate da dei bambini.

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta