Certosino di Natale

Il certosino di Natale è’ conosciuto anche con il nome di Panspeziale ed è il dolce natalizio di Bologna. Ricorda molti dolci di Natale dalla ricetta antica, come il panforte o il panpepato; è una torta bassa, piuttosto tenace i cui ingredienti principali sono frutta secca, canditi e spezie: sembra un dolce uscito dal Rinascimento e ha l’aspetto di un gioiello. Ve lo propongo ora tra le ricette natalizie perché va preparato qualche tempo prima di Natale, perciò al lavoro!

 

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Il certosino di Natale è’ conosciuto anche con il nome di Panspeziale ed è il dolce natalizio di Bologna. Ricorda molti dolci di Natale dalla ricetta antica, come il panforte o il panpepato; è una torta bassa, piuttosto tenace i cui ingredienti principali sono frutta secca, canditi e spezie: sembra un dolce uscito dal Rinascimento e ha l’aspetto di un gioiello. Ve lo propongo ora tra le ricette natalizie perché va preparato qualche tempo prima di Natale, perciò al lavoro!

 

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

•  300 gr di farina 00
•  250 gr di miele
•  250 gr di frutta candita (arancio, cedro, ciliegie, poi a scelta: fichi, pere, albicocche…)
•  100 gr di mandorle spellate
•  50 gr di pinoli
•  100 gr di uvetta
•  100 gr di cioccolato fondente (cioccolato fondente senza latte per gli intolleranti)
•  50 gr di Vallé… naturalmente
•  50 ml di marsala
•  semi di anice
•  1 cucchiaino di cannella in polvere
•  1 cucchiaino di ammoniaca per dolci o di bicarbonato
•  Per lucidare: 100 gr di gelatina di albicocche

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 20 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • E’ conosciuto anche con il nome di Panspeziale ed è il dolce natalizio di Bologna. Ricorda molti dolci dalla ricetta antica, come il panforte o il panpepato; è una torta bassa, piuttosto tenace i cui ingredienti principali sono frutta secca, canditi e spezie: sembra un dolce uscito dal Rinascimento e ha l’aspetto di un gioiello. Ve lo propongo ora perché va preparato qualche tempo prima di Natale, perciò al lavoro!

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta