Cantucci toscani “Le Tradizioni”

I cantucci toscani sono biscotti straordinari, “biscotti” nel senso più tradizionale del termine, cioè cotti due volte: sarà per quello che sono così fragranti e profumati? Qualunque sia il motivo vale la pena di provare a fare i cantuccini in casa; si conservano a lungo e, anche se la tradizione li vuole mangiati col vinsanto, nessuno se ne avrà a male se finiranno nel caffelatte

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

I cantucci toscani sono biscotti straordinari, “biscotti” nel senso più tradizionale del termine, cioè cotti due volte: sarà per quello che sono così fragranti e profumati? Qualunque sia il motivo vale la pena di provare a fare i cantuccini in casa; si conservano a lungo e, anche se la tradizione li vuole mangiati col vinsanto, nessuno se ne avrà a male se finiranno nel caffelatte

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone
  • per i biscotti:

    •  400 gr di farina
    •  1 cucchiaino di lievito per dolci
    •  200 gr di mandorle non pelate?
    •  180 gr di zucchero
    •  120 gr di Vallé+Burro
    •  3 uova
    •  2 cucchiai di vinsanto (o marsala)

•  400 gr di farina
•  1 cucchiaino di lievito per dolci?
•  200 gr di mandorle non pelate?
•  180 gr di zucchero
•  120 gr di Vallé+Burro
•  3 uova
•  2 cucchiai di vinsanto (o marsala)

Minuti preparazione: 20 min

Minuti di cottura: 30 min

Lo sapevi?

  • I cantucci sono biscotti straordinari, “biscotti” nel senso più tradizionale del termine, cioè cotti due volte: sarà per quello che sono così fragranti e profumati? Qualunque sia il motivo vale la pena di provare a farli in casa; si conservano a lungo e, anche se la tradizione li vuole mangiati col vinsanto, nessuno se ne avrà a male se finiranno nel caffelatte

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta