Bocconcini integrali con composta di pere allo zenzero

Sara e Paolo: un pane rustico e saporito che vuole proteggere la naturalezza delle materie prime e valorizzare con una composta dal gusto caldo e frizzante delle note dello zenzero. Quale modo migliore per scaldarci il cuore? Filippo: per migliorare l’assorbimento dei preziosi nutrienti contenuti nei semi il consiglio è quello di tritarli. Così facendo faciliteremo, ottimizzandolo,  il lavoro digestivo al nostro organismo.

Da un'idea di
Sara e Paolo
Da un'idea di
Sara e Paolo

Sara e Paolo: un pane rustico e saporito che vuole proteggere la naturalezza delle materie prime e valorizzare con una composta dal gusto caldo e frizzante delle note dello zenzero. Quale modo migliore per scaldarci il cuore? Filippo: per migliorare l’assorbimento dei preziosi nutrienti contenuti nei semi il consiglio è quello di tritarli. Così facendo faciliteremo, ottimizzandolo,  il lavoro digestivo al nostro organismo.

Cosa ci serve?

Dosi per 12 persone
  • Per i panini:

    • 300 g di farina integrale
    • 50 g di crusca
    • 250 g di farina 0
    • 300 ml di acqua
    • 50 g di Vallé Omega 3
    • 25 g di lievito di birra
    • sale
    • 20g di semi di lino
    • Per la composta
    • 3 pere
    • 2 cucchiai di zucchero di canna
    • 1 cucchiaio di margarina Valle Omega 3
    • 3 pezzetti di zenzero candito

Minuti preparazione: 20 min

Minuti di cottura: 20 min

Vallé Omega 3

Lo sapevi?

  • un pane rustico e saporito che vuole proteggere la naturalezza delle materie prime e valorizzare con una composta dal gusto caldo e frizzante delle note dello zenzero. Quale modo migliore per scaldarci il cuore?

  • per migliorare l’assorbimento dei preziosi nutrienti contenuti nei semi il consiglio è quello di tritarli. Così facendo faciliteremo, ottimizzandolo, il lavoro digestivo al nostro organismo.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta