Baci di dama “365 giorni all’anno”

I baci di dama, dolci piemontesi ormai diffusi ovunque, dall’aroma unico e con una consistenza inconfondibile, dolcetti semplici ma eleganti. Questa è una versione senza latticini, impossibile da trovare in commercio ma che potrete preparare senza problemi con un piccolo aiuto che viene… dal freddo! Si può pensare che un tale gioiellino possa essere confezionato solo da un esperto pasticcere, ma non è così.

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

I baci di dama, dolci piemontesi ormai diffusi ovunque, dall’aroma unico e con una consistenza inconfondibile, dolcetti semplici ma eleganti. Questa è una versione senza latticini, impossibile da trovare in commercio ma che potrete preparare senza problemi con un piccolo aiuto che viene… dal freddo! Si può pensare che un tale gioiellino possa essere confezionato solo da un esperto pasticcere, ma non è così.

Cosa ci serve?

Dosi per 4 persone

Ingredienti per circa 20 baci

  • 100 gr zucchero
  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di nocciole
  • 80 gr di Vallé… naturalmente
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 40 gr di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Minuti preparazione: 40 min

Minuti di cottura: 20 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Questi dolci piemontesi, ormai diffusi ovunque, sono più che mai legati ai miei ricordi d’infanzia, a quando la domenica venivano avidamente spartiti tra me e i miei fratelli. Il loro aroma è unico, la consistenza inconfondibile, il loro aspetto semplice ma elegante. Si può pensare che un tale gioiellino possa essere confezionato solo da un esperto pasticcere, ma non è così. Questa è una versione senza latticini, impossibile da trovare in commercio ma che potrete preparare senza problemi con un piccolo aiuto che viene… dal freddo!

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta