Pandoro fatto in casa

Il Pandoro è un dolce sofficissimo della tradizione natalizia, originario di Verona. Perfetto per chi non ama i canditi e l’uvetta del classico panettone. 

Preparare il Pandoro tradizionale fatto in casa è semplice, basta seguire passo dopo passo i consigli della nostra Chiara Rasparini che, grazie a Vallé Pasticceria, ha realizzato un pandoro soffice e profumatissimo.

Scoprite tutte le ricette di dolci di Chiara cliccando qui e, quando le proverete, condividetele sui social con #ValleCucinaConMe

Da un'idea di
Chiara Rasparini
Da un'idea di
Chiara Rasparini

Il Pandoro è un dolce sofficissimo della tradizione natalizia, originario di Verona. Perfetto per chi non ama i canditi e l’uvetta del classico panettone. 

Preparare il Pandoro tradizionale fatto in casa è semplice, basta seguire passo dopo passo i consigli della nostra Chiara Rasparini che, grazie a Vallé Pasticceria, ha realizzato un pandoro soffice e profumatissimo.

Scoprite tutte le ricette di dolci di Chiara cliccando qui e, quando le proverete, condividetele sui social con #ValleCucinaConMe

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

per il lievitino (ore 06:30):

  • 100 gr farina manitoba
  • 60 gr acqua
  • 5 gr lievito di birra

per il mix aromatico (ore 06:30):

  • 30 gr miele
  • 1 scorza d’arancia
  • 1 scorza di limone
  • 20 gr rum
  • 30 gr estratto di vaniglia

per il primo impasto (ore 16:30):

  • lievitino iniziale
  • 150 gr farina manitoba
  • 50 gr zucchero
  • 60 gr uova
  • 10 gr lievito di birra

per il secondo impasto (ore 18:30)

  • 250 gr farina manitoba
  • 120 gr zucchero
  • 100 gr uova
  • 50 gr tuorli
  • mix aromatico
  • 150 gr Vallé Pasticceria
  • 8 gr sale

Minuti preparazione: 24 ore

Minuti di cottura: 50 min

Vallé Pasticceria

Lo sapevi?

  • E’ il dolce perfetto da regalare o da gustare nei giorni di festa.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta