Torta di mele

Le mele sono sempre reperibili durante l’anno e questa torta è un classico che è bene imparare a preparare per tutte le occasioni. È sempre gradita da grandi e piccini per colazioni, merende e anche come dolce per concludere un pranzo o una cena con i nostri amici. Soffice e profumata, mele e vaniglia sono sempre una garanzia di bontà.

Da un'idea di
Anna
Da un'idea di
Anna

Le mele sono sempre reperibili durante l’anno e questa torta è un classico che è bene imparare a preparare per tutte le occasioni. È sempre gradita da grandi e piccini per colazioni, merende e anche come dolce per concludere un pranzo o una cena con i nostri amici. Soffice e profumata, mele e vaniglia sono sempre una garanzia di bontà.

Cosa ci serve?

Dosi per 6/8 persone

Ingredienti per la torta

  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di amido di mais
  • 180 gr di zucchero
  • 200 gr di Vallé Naturalmente
  • 4 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina o semi di mezza bacca di vaniglia
  • 4 mele (due gialle e due rosse)
  • Un cucchiaio di zucchero semolato
  • Zucchero a velo
Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Le mele sono sempre reperibili durante l’anno e questa torta è un classico che è bene imparare a preparare per tutte le occasioni. È sempre gradita da grandi e piccini per colazioni, merende e anche come dolce per concludere un pranzo o una cena con i nostri amici. Soffice e profumata, mele e vaniglia sono sempre una garanzia di bontà.

    Consumate questa torta possibilmente tiepida, arricchita da una pallina di gelato alla cannella o vaniglia. Per renderla ancora più profumata potrete aggiungere la cannella in polvere o qualche cucchiaio di marmellata a piacere.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta