Treccine di Carnevale “Dolce Carnevale”

Treccine di Carnevale: questa è la mia libera interpretazione degli acciuleddos, deliziosi dolcetti sardi preparati soprattutto in occasione del Carnevale. La mia ricetta non è quella tradizionale ma è un’alternativa senza latticini e strutto: il risultato è diverso ma interessante, i dolci rimangono più morbidi e hanno curiosamente la consistenza simile a quella dei churros madrileni. Provateli come cambiamento dal solito fritto di Carnevale!

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Treccine di Carnevale: questa è la mia libera interpretazione degli acciuleddos, deliziosi dolcetti sardi preparati soprattutto in occasione del Carnevale. La mia ricetta non è quella tradizionale ma è un’alternativa senza latticini e strutto: il risultato è diverso ma interessante, i dolci rimangono più morbidi e hanno curiosamente la consistenza simile a quella dei churros madrileni. Provateli come cambiamento dal solito fritto di Carnevale!

Cosa ci serve?

Dosi per 6 persone

Ingredienti

•  250 gr di farina 00
•  50 gr di Vallé…naturalmente
•  50 gr di zucchero?
•  2 uova
•  200 gr di miele
•  Circa 1 l di olio per fritture

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 20 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Questa è la mia libera interpretazione degli acciuleddos, deliziosi dolcetti sardi preparati soprattutto in occasione del Carnevale. La mia ricetta non è quella tradizionale ma è un’alternativa senza latticini e strutto: il risultato è diverso ma interessante, i dolci rimangono più morbidi e hanno curiosamente la consistenza simile a quella dei churros madrileni. Provateli come cambiamento dal solito fritto di Carnevale!

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta