Torta rovesciata pesche e frutti di bosco

Torta rovesciata alle pesche e frutti di bosco: chi ha detto che ci dobbiamo negare i sapori dell’estate durante la stagione fredda? Questa torta rovesciata ai frutti di bosco è una tavolozza di colori estivi ma può essere preparata in qualsiasi periodo dell’anno. In autunno si trovano ancora le ultime pesche e i frutti di bosco, ma quando questi spariranno per questa torta alla frutta potrete usare pesche sciroppate (ben tamponate con carta da cucina) e frutti di bosco surgelati lasciati scongelare leggermente su un canovaccio pulito. Non dovete necessariamente usare tutti i frutti, ma se li trovate di sicuro la tavolozza sarà più completa e questa torta morbidissima rallegrerà anche la giornata più buia

 

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Torta rovesciata alle pesche e frutti di bosco: chi ha detto che ci dobbiamo negare i sapori dell’estate durante la stagione fredda? Questa torta rovesciata ai frutti di bosco è una tavolozza di colori estivi ma può essere preparata in qualsiasi periodo dell’anno. In autunno si trovano ancora le ultime pesche e i frutti di bosco, ma quando questi spariranno per questa torta alla frutta potrete usare pesche sciroppate (ben tamponate con carta da cucina) e frutti di bosco surgelati lasciati scongelare leggermente su un canovaccio pulito. Non dovete necessariamente usare tutti i frutti, ma se li trovate di sicuro la tavolozza sarà più completa e questa torta morbidissima rallegrerà anche la giornata più buia

 

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone
  • 300 gr di farina 00
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 150 gr di zucchero
  • 175 gr di Vallé… naturalmente
  • 125 gr di yogurt
  • scorza di 1 limone non trattato
  • 2 pesche
  • 2 uova
  • 100 gr di more
  • 100 gr di mirtilli
  • 100 gr di lamponi

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 50 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Chi ha detto che ci dobbiamo negare i sapori dell’estate durante la stagione fredda? Questa torta è una tavolozza di colori estivi ma può essere preparata in qualsiasi periodo dell’anno. In autunno si trovano ancora le ultime pesche e i frutti di bosco, ma quando questi spariranno potrete usare pesche sciroppate (ben tamponate con carta da cucina) e frutti di bosco surgelati lasciati scongelare leggermente su un canovaccio pulito. Non dovete necessariamente usare tutti i frutti, ma se li trovate di sicuro la tavolozza sarà più completa e questa torta morbidissima rallegrerà anche la giornata più buia

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta