Torta rovesciata ananas e mirtilli

Quando si hanno a disposizione frutti dal colore così bello come quello di ananas e mirtilli è un peccato “nasconderli” nell’impasto. Con questa torta potranno sfoggiare tutto il loro splendore e coloreranno la vostra ora del tè anche nelle giornate più grigie. In più, il bordo dall’aroma delicatamente tostato e la nota di arancia contribuiscono a comporre un dolce profumatissimo oltre che delizioso e soffice.

Ovviamente consiglio di usare frutta fresca, perché dà una consistenza e un sapore migliore al dolce. Se proprio non trovate i mirtilli freschi, usate quelli congelati: disponeteli su carta da cucina, lasciateli scongelare per mezz’ora circa e procedete con la ricetta. Per quanto riguarda l’ananas, potete utilizzare quello in scatola, a condizione di scolarlo bene dallo sciroppo e tamponarlo con carta cucina.

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Quando si hanno a disposizione frutti dal colore così bello come quello di ananas e mirtilli è un peccato “nasconderli” nell’impasto. Con questa torta potranno sfoggiare tutto il loro splendore e coloreranno la vostra ora del tè anche nelle giornate più grigie. In più, il bordo dall’aroma delicatamente tostato e la nota di arancia contribuiscono a comporre un dolce profumatissimo oltre che delizioso e soffice.

Ovviamente consiglio di usare frutta fresca, perché dà una consistenza e un sapore migliore al dolce. Se proprio non trovate i mirtilli freschi, usate quelli congelati: disponeteli su carta da cucina, lasciateli scongelare per mezz’ora circa e procedete con la ricetta. Per quanto riguarda l’ananas, potete utilizzare quello in scatola, a condizione di scolarlo bene dallo sciroppo e tamponarlo con carta cucina.

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone
  • 350 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 150 gr di Vallé… naturalmente
  • 140 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 1 arancia non trattata
  • 400 gr di ananas (fresco o in scatola, scolato e asciugato)
  • 120 gr di mirtilli (freschi o surgelati)
  • 35 gr di noci o nocciole

Minuti preparazione: 20 min

Minuti di cottura: 40 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • Quando si hanno a disposizione frutti dal colore così bello come quello di ananas e mirtilli è un peccato “nasconderli” nell’impasto. Con questa torta potranno sfoggiare tutto il loro splendore e coloreranno la vostra ora del tè anche nelle giornate più grigie. In più, il bordo dall’aroma delicatamente tostato e la nota di arancia contribuiscono a comporre un dolce profumatissimo oltre che delizioso e soffice.

    Ovviamente consiglio di usare frutta fresca, perché dà una consistenza e un sapore migliore al dolce. Se proprio non trovate i mirtilli freschi, usate quelli congelati: disponeteli su carta da cucina, lasciateli scongelare per mezz’ora circa e procedete con la ricetta. Per quanto riguarda l’ananas, potete utilizzare quello in scatola, a condizione di scolarlo bene dallo sciroppo e tamponarlo con carta cucina.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta