Torta Linzer (dal 1653)

Chiunque sia transitato dall’Austria non può essere sfuggito alla Linzer Torte, una crostata morbida e golosa, dal piacevole contrasto tra lamponi e cacao e il delizioso profumo di nocciole. E’ una torta dalla ricetta antichissima (se ne ha notizia già nel 1653) e non sorprende che sia sopravvissuta fino a oggi: è una torta unica, dall’aspetto rustico ma dal sapore regale, da provare subito!

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Chiunque sia transitato dall’Austria non può essere sfuggito alla Linzer Torte, una crostata morbida e golosa, dal piacevole contrasto tra lamponi e cacao e il delizioso profumo di nocciole. E’ una torta dalla ricetta antichissima (se ne ha notizia già nel 1653) e non sorprende che sia sopravvissuta fino a oggi: è una torta unica, dall’aspetto rustico ma dal sapore regale, da provare subito!

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone
  • 300 gr di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 150 gr di Vallé+Burro
  • 130 gr di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 300 gr di marmellata di lamponi
  • 100 gr di nocciole (o mandorle)
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • scorza di ½ limone
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 cucchiai di mandorle a lamelle

Minuti preparazione: 50 min

Minuti di cottura: 40 min

Lo sapevi?

  • Chiunque sia transitato dall’Austria non può essere sfuggito alla Linzer Torte, una crostata morbida e golosa, dal piacevole contrasto tra lamponi e cacao e il delizioso profumo di nocciole. E’ una torta dalla ricetta antichissima (se ne ha notizia già nel 1653) e non sorprende che sia sopravvissuta fino a oggi: è una torta unica, dall’aspetto rustico ma dal sapore regale, da provare subito!

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta