Red velvet cake con barbabietola

La Red velvet cake è una buonissima e bellissima torta americana, famosa ed amata in tutto il mondo. La mia versione è in chiave naturale: con farina di riso per una base leggera, barbabietola che dona morbidezza ed il tipico colore rosso e Vallé Omega 3, l’ingrediente perfetto per impasti morbidi e senza glutine.

Da un'idea di
Alice
Da un'idea di
Alice

La Red velvet cake è una buonissima e bellissima torta americana, famosa ed amata in tutto il mondo. La mia versione è in chiave naturale: con farina di riso per una base leggera, barbabietola che dona morbidezza ed il tipico colore rosso e Vallé Omega 3, l’ingrediente perfetto per impasti morbidi e senza glutine.

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

Per la base

  • 180 gr di farina di riso
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 10 gr di cacao amaro in polvere
  • 20 gr di fecola di patate
  • 1 pizzico di sale
  • 300 gr di barbabietole rosse cotte
  • 30 gr di latte di soia
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaio di Vallé Omega 3
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per il frosting e la decorazione:

  • 200 gr di “formaggio spalmabile di soia” (alternativa vegetale al formaggio)
  • 50 gr di” yogurt bianco di soia” (alternativa vegetale allo yogurt)
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • una manciata di fragoline o lamponi
  • una manciata di fragoline o lamponi

Minuti preparazione: 1 h

Minuti di cottura: 40 min

Vallé Omega 3

Lo sapevi?

  • La Red velvet cake è una buonissima e bellissima torta americana, famosa ed amata in tutto il mondo. La mia versione è in chiave naturale: con farina di riso per una base leggera, barbabietola che dona morbidezza ed il tipico colore rosso e Vallè Omega 3, l’ingrediente perfetto per impasti morbidi e senza glutine.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta