Plumcake ricotta e mirtilli

Plumcake ricotta e mirtilli, un dolce perfetto per la colazione o la merenda, un dolce gustosissimo che vi darà una bella carica senza appesantirvi. Per questo plumcake ai mirtilli la ricotta è un ingrediente straordinario: è il formaggio che più conserva il sapore del latte ed è incredibilmente versatile in cucina, sia nei piatti dolci che in quelli salati. Se unita alle torte dà risultati strabilianti: dolci soffici e morbidissimi, con una consistenza compatta e tenera allo stesso tempo e un sapore ricco ma delicato… come non provarla in tutte le varianti? Se non trovate i mirtilli freschi, usate quelli surgelati (lasciati  scongelare per un’oretta dopo averli allargati su carta assorbente) oppure sostituiteli con qualsiasi altro frutto a pezzetti (mela, albicocca, ananas…) o con ciliegie candite.

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Plumcake ricotta e mirtilli, un dolce perfetto per la colazione o la merenda, un dolce gustosissimo che vi darà una bella carica senza appesantirvi. Per questo plumcake ai mirtilli la ricotta è un ingrediente straordinario: è il formaggio che più conserva il sapore del latte ed è incredibilmente versatile in cucina, sia nei piatti dolci che in quelli salati. Se unita alle torte dà risultati strabilianti: dolci soffici e morbidissimi, con una consistenza compatta e tenera allo stesso tempo e un sapore ricco ma delicato… come non provarla in tutte le varianti? Se non trovate i mirtilli freschi, usate quelli surgelati (lasciati  scongelare per un’oretta dopo averli allargati su carta assorbente) oppure sostituiteli con qualsiasi altro frutto a pezzetti (mela, albicocca, ananas…) o con ciliegie candite.

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone
  • Per il plumcake

    • 300 gr di farina
    • 1 bustina di lievito per dolci
    • 200 gr di ricotta
    • 125 gr di Vallé… naturalmente
    • 120 gr di zucchero
    • 100 gr di mirtilli (freschi o surgelati)
    • 2 uova
    • 1 limone non trattato
  • 300 gr di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 200 gr di ricotta
  • 125 gr di Vallé… naturalmente
  • 120 gr di zucchero
  • 100 gr di mirtilli (freschi o surgelati)
  • 2 uova
  • 1 limone non trattato

Minuti preparazione: 20 min

Minuti di cottura: 50 min

Vallé Naturalmente

Lo sapevi?

  • La ricotta è un ingrediente straordinario: è il formaggio che più conserva il sapore del latte ed è incredibilmente versatile in cucina, sia nei piatti dolci che in quelli salati. Se unita alle torte dà risultati strabilianti: dolci soffici e morbidissimi, con una consistenza compatta e tenera allo stesso tempo e un sapore ricco ma delicato… come non provarla in tutte le varianti? Qui la trovate in questo plumcake perfetto per la colazione o la merenda, un dolce gustosissimo che vi darà una bella carica senza appesantirvi. Se non trovate i mirtilli freschi, usate quelli surgelati (lasciati  scongelare per un’oretta dopo averli allargati su carta assorbente) oppure sostituiteli con qualsiasi altro frutto a pezzetti (mela, albicocca, ananas…) o con ciliegie candite.

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta