Kranz

Alla scoperta della ricetta del Kranz, il dolce tipico austriaco, una delle tantissime nostre ricette con pasta sfoglia, in questo caso anche con pasta brioche. Vi sarà già capitato di scegliere il kranz per colazione, tra i dolci con pasta sfoglia al bar, ma immaginavate di poterlo fare voi a casa? La preparazione è un po’ laboriosa ma, con un piccolo aiuto dalle basi pronte, decisamente fattibile. La propongo come dolce post-natalizio per avere ad ogni morso il ricordo delle feste appena terminate. Nel caso siate allergici al lattosio potete sostituire il poco latte con acqua, ma attenzione agli insospettabili canditi: spesso contengono lattosio, perciò limitatevi all’uvetta per la farcitura.
(Ottimi anche se surgelati e poi scongelati al microonde)

 

Da un'idea di
Cristina
Da un'idea di
Cristina

Alla scoperta della ricetta del Kranz, il dolce tipico austriaco, una delle tantissime nostre ricette con pasta sfoglia, in questo caso anche con pasta brioche. Vi sarà già capitato di scegliere il kranz per colazione, tra i dolci con pasta sfoglia al bar, ma immaginavate di poterlo fare voi a casa? La preparazione è un po’ laboriosa ma, con un piccolo aiuto dalle basi pronte, decisamente fattibile. La propongo come dolce post-natalizio per avere ad ogni morso il ricordo delle feste appena terminate. Nel caso siate allergici al lattosio potete sostituire il poco latte con acqua, ma attenzione agli insospettabili canditi: spesso contengono lattosio, perciò limitatevi all’uvetta per la farcitura.
(Ottimi anche se surgelati e poi scongelati al microonde)

 

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone

Per la pasta brioche
•  450 gr di farina 00
•  2 uova intere + 2 tuorli
•  60 gr di zucchero
•  100 ml di latte (o acqua per una versione senza lattosio)
•  1 bustina di lievito di birra liofilizzato (o 1 cubetto fresco)
•  200 gr di Vallé …naturalmente
•  2 confezioni di pasta sfoglia Vallé
•  50 gr di arancia candita
•  100 gr di uvetta
•  succo di un’arancia
•  70 gr di marmellata di albicocche

Minuti preparazione: 30 min

Minuti di cottura: 20 min

Passpartù Sfoglia

Lo sapevi?

  • Vi sarà già capitato di mangiare questo dolce per colazione al bar, ma immaginavate di poterlo fare voi a casa? La preparazione è un po’ laboriosa ma, con un piccolo aiuto dalle basi pronte, decisamente fattibile. La propongo come dolce post-natalizio per avere ad ogni morso il ricordo delle feste appena terminate. Nel caso siate allergici al lattosio potete sostituire il poco latte con acqua, ma attenzione agli insospettabili canditi: spesso contengono lattosio, perciò limitatevi all’uvetta per la farcitura.
    (Ottimi anche se surgelati e poi scongelati al microonde)

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta