Focaccine di Pasqua

Focaccine di Pasqua: oltre alle colombe a Pasqua in alcune regioni d’Italia si trovano le focacce dolci. In Veneto si chiamano Fugasse, hanno un sapore diverso e sono perfette in ogni momento della giornata. Ho voluto farle in versione mini con una lavorazione più breve. Confezionate nei pacchettini sono anche belle da regalare.

 

Da un'idea di
Morena
Da un'idea di
Morena

Focaccine di Pasqua: oltre alle colombe a Pasqua in alcune regioni d’Italia si trovano le focacce dolci. In Veneto si chiamano Fugasse, hanno un sapore diverso e sono perfette in ogni momento della giornata. Ho voluto farle in versione mini con una lavorazione più breve. Confezionate nei pacchettini sono anche belle da regalare.

 

Cosa ci serve?

Dosi per 8 persone
  • 150 gr di farina 00
  • 100 gr di farina Manitoba
  • 30 ml di latte tiepido
  • 6 gr di lievito di birra o 2 di lievito secco
  • 2 uova
  • 60 gr di Vallé +Burro
  • 90 gr di zucchero
  • 1 arancia + 1 limone
  • ½ cucchiaino abbondante di sale

Per la glassa

  • 50 gr di farina
  • 100 gr di zucchero a velo
  • acqua qb
  • zucchero in granella

Minuti preparazione: 2 h

Minuti di cottura: 20 min

Lo sapevi?

  • Oltre alle colombe a Pasqua in alcune regioni d’Italia si trovano le focacce dolci. In Veneto si chiamano Fugasse, hanno un sapore diverso e sono perfette in ogni momento della giornata. Ho voluto farle in versione mini con una lavorazione più breve. Confezionate nei pacchettini sono anche belle da regalare.

     

PRIMA GLI

INGREDIENTI

...poi clicca sui numeri a lato per scorrere i passaggi della ricetta.

Senti qua!

E AL Salato

NON PENSI?

Trova la ricetta giusta